Francesco Bagnaia vince la Sprint Race di Mandalika, arrivando davanti a Bastianini e Marquez, 4° Bezzecchi mentre Martin cade e rimonta fino alla P10
La prima delle due gare previste per il weekend indonesiano, nonché quello d’apertura del tour di tappe asiatiche, ha visto come vincitore Francesco “Pecco” Bagnaia.
Il pilota di Chivasso, duplice campione del mondo MotoGP in carica, è riuscito a prevalere sul compagno di squadra Enea Bastianini ed un Marc Marquez che compie una grande rimonta dal 12° al 3° posto, complice anche un grande scatto al via. Il colpo di scena più grande però lo riserva il leader del mondiale Jorge Martin: il #89 infatti casca al primo giro in curva 16, ed è costretto alla rimonta.
Dopo la caduta dello spagnolo, Bagnaia passa in P1, che non lascerà più fino alla bandiera a scacchi nonostante gli altri gliela facciano sudare e non poco.
Pecco è infatti braccato da Bezzecchi prima e da Marquez e Bastianini poi. Bezzecchi è in grande rispolvero, ma nel tentativo di passare Bagnaia viene risucchiato dalla scia della moto davanti e finisce lungo, perdendo il podio.
Da lì in poi, la palla passa appunto a Marquez e Bastianini. Il #93 del team Gresini prova a stare vicino a Bagnaia, ma negli ultimi giri perde terreno e viene poi passato da Bastianini. Nel frattempo Martin recupera diverse posizioni dalla P18 e riesce a salire in top 10 dopo aver passato Fabio Quartararo, crollato in P11 dopo una prima parte di gara passata tra la sesta e l’ottava piazza. Leggero crollo anche per Pedro Acosta, che dalla terza posizione in qualifica ottiene la P6 in gara dopo diverse bagarre (soprattutto con Morbidelli, 5°, che riesce ad avere la meglio).
Bagnaia va quindi a prendersi la bandiera a scacchi della “garetta” di Mandalika, con Bastianini che gli arriva molto vicino al traguardo. Martin arriva invece 10°, ma non ottiene punti.
Segue la classifica della Sprint Race.
La classifica iridata
Nonostante lo scivolone di questa mattina (pomeriggio indonesiano), Jorge Martin rimane in testa al mondiale piloti con 12 punti di vantaggio su Bagnaia (341 contro 329) e 50 su Bastianini, a quota 291. Con il 3° posto Marquez rimane sempre alle calcagna della “Bestia”, lontana solo 3 punti dal “Fulmine di Cervera”. Ducati, già certa del titolo vinto a Misano, sale a quota 512 nel mondiale costruttori, mentre il team Lenovo rimane in testa in quello a squadre, con 620 punti conquistati.
Segue la classifica iridata completa.
Media: Mediahouse Ducati
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.