Turno funestato dalle cadute e dalle bandiere gialle, prima fila Martín-Bezzecchi-Acosta. Quarto Bagnaia, quinto Bastianini.
Non è stata una delle qualifiche più entusiasmanti di sempre, ma in queste prove ufficiali del GP Indonesia 2024 classe MotoGP non si può che applaudire il gesto sportivo di Jorge Martín. Il madrileno è stato autore di una pole position stratosferica in quel di Mandalika, grazie al tempo record di 1:29.088.
Non solo Jorge ha migliorato di mezzo secondo il record che aveva fatto Enea Bastianini durante la Practice, ma ha rifilato dai cinque decimi in su ai propri inseguitori. Marco Bezzecchi, ottimo secondo, paga ben 0″535.
Pedro Acosta chiuderà la prima fila sia per la Sprint che per il GP della domenica, mentre le Ducati Lenovo apriranno la seconda fila, con Francesco Bagnaia quarto ed Enea Bastianini quinto. Ottimo sesto Fabio Quartararo (nonostante un ultimo giro lanciato abortito nel finale), mentre Marc Márquez partirà 12° dopo non aver fatto segnare nessun tempo, a causa di due scivolate nello spazio di sette minuti.
LA CRONACA – Q1

La Q1 della classe MotoGP vede i due piloti KTM, Brad Binder e Jack Miller, tra i favoriti d’obbligo per il passaggio alla sessione decisiva per l’assegnazione della pole position, ma le cose non cominciano bene per la Casa austriaca: il sudafricano sbaglia l’approccio alla curva 16 durante il suo miglior giro del primo run e si ritrova solo settimo, mentre è Johann Zarco su Honda a prendere il primo posto provvisorio.
Un altro pilota potenzialmente minaccioso per il passaggio in Q2 è Álex Márquez, ma il #73 incappa in una brutta caduta alla curva 8 ed è fuori dai giochi per il resto della qualifica. Le speranze di Binder, invece, si azzerano per un problema tecnico all’inizio del secondo run, che lo costringono a rientrare ai box senza più il tempo materiale per fare il tempo.
Zarco, quindi, porta la Honda miracolosamente in Q2, seguito da Raúl Fernández. Aleix Espargaró (caduto alla 1) è 13°, col Márquez più giovane 14° ma col rischio che non possa partecipare al resto del weekend, visti gli apparenti dolori alla mano sinistra. Miller è solo 16°, Binder addirittura 19°.
Q2
La sessione decisiva comincia con Jorge Martín inseguito da Marc Márquez, il quale presto vede il connazionale staccarsi sensibilmente durante il corso del loro primo giro lanciato. Il #93 tenta di recuperare parte del gap nel T4, ma Marc finisce a terra e danneggia la sua Ducati.
Mentre il #93 torna ai box in fretta e furia, “Martinator” stampa uno strepitoso 1:29.2, ulteriormente migliorato nel secondo passaggio. Anche le bandiere gialle provocate dalle scivolate non disturbano il leader del mondiale, mentre impediscono a Bagnaia e a Bastianini di far segnare un tempo utile; Enea, tra l’altro, finisce anche a terra a propria volta alla 16, rialzandosi subito e tornando ai box.
Nel secondo run Bagnaia riesce a far segnare un tempo e a portarsi al terzo posto alle spalle di Pedro Acosta e davanti al compagno di squadra, mentre Márquez, sulla moto di riserva, scivola una seconda volta alla 10 e non riesce a farla ripartire per riprendere subito la pista.
L’ultimo a provocare una bandiera gialla è Marco Bezzecchi con un’altra scivolata d’anteriore alla 16, ma il pilota VR46 riesce a ripartire e, nel giro successivo, si issa in seconda posizione e scalza dalla prima fila l’amico Bagnaia. Non riesce a completare il proprio ultimo giro Quartararo, che sarebbe stato utile almeno per il terzo posto.
Le qualifiche terminano qui con la pole position di Jorge Martín, davanti a Bezzecchi (già ad oltre mezzo secondo), Acosta, Bagnaia, Bastianini e Quartararo. Terza fila incredibile per Johann Zarco (settimo), seguito da Fabio Di Giannantonio e Franco Morbidelli, mentre Maverick Viñales chiude la top ten davanti a Raúl Fernández, 11° sull’unica Aprilia Trackhouse presente in pista per il resto del weekend.
Ecco a voi i risultati della Q1 e della Q2 MotoGP, insieme alla griglia per le due manche in programma.
Fonti immagini: Bonora Photo Agency, Facebook / LCR Honda Team
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.