Morbidelli sorprende tutti e gira sul ‘30.6, Martín terzo; in mezzo Viñales su Aprilia con gomme fresche, difficoltà per Bagnaia.
La prima tranche di prove libere del GP Indonesia 2024 si è conclusa da pochi minuti. La MotoGP ha concluso il proprio primo turno in programma, la FP1, con un risultato piuttosto a sorpresa: in cima alla classifica, come da prassi, troviamo una Ducati, ma si tratta della #21 di Franco Morbidelli.
L’italo-brasiliano ha girato in 1:30.689, scendendo già ampiamente sotto il record della pista e dimostrando una confidenza nei propri mezzi che non si vedeva da moltissimo tempo, almeno da parte sua. Particolarmente efficacie il quarto settore di “Franky”, in cui ha costruito buona parte del proprio margine sulla concorrenza.
L’ottima mattinata di Pramac Racing è stata confermata dal terzo posto di Jorge Martín: pur rimediando oltre mezzo secondo nei confronti del compagno di squadra, il madrileno ha cominciato nella maniera corretta il weekend a Mandalika, distanziando di molto il suo principale rivale, Francesco Bagnaia. Le uniche note stonate della FP1 del #89 sono state le due prove di partenza, in cui l’abbassatore ha fatto cilecca entrambe le volte.
Pecco, d’altro canto, sta vivendo un inizio in salita, proprio ciò di cui non aveva bisogno dopo la disfatta del Gran Premio dell’Emilia-Romagna. Il torinese ha perso quasi venti minuti ai box nella prima metà del turno per perfezionare il setting di una delle due moto e solo nella parte finale del turno, prima del time attack, ha dato qualche cenno di risveglio.
L’ultimo giro lanciato è stato abortito dal campione in carica, che ha concluso il turno al 14° posto a 1″1 dall’amico Morbidelli e a 0″6 dal rivale Martín. Bagnaia precede Fabio Quartararo, piuttosto convincente ad inizio FP1 ma ritrovatosi solo 15° a fine sessione, davanti al compagno rientrante Álex Rins.
Sorprendenti, invece, le prestazioni dei piloti Honda: Johann Zarco ha concluso con un inaspettato quinto posto alle spalle di Pedro Acosta e, in top ten, troviamo pure Luca Marini sulla RC213V del team Repsol, dentro ad un filotto di piloti italiani che va dalla settima posizione fino alla decima, comprendente Marco Bezzecchi, Enea Bastianini, Marini stesso e Fabio Di Giannantonio. Sesto, invece, Marc Márquez.
Segue la classifica del venerdì mattina in Indonesia e l’analisi dei run per i piloti MotoGP.
Fonte immagine: Bonora Photo Agency
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.