MotoGP | GP Gran Bretagna 2025, Practice: Álex Márquez strappa il record della pista a fine sessione

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 23 Maggio 2025 - 18:30
Tempo di lettura: 2 minuti
MotoGP | GP Gran Bretagna 2025, Practice: Álex Márquez strappa il record della pista a fine sessione
P300
Home  »  MotoGPMotomondiale

Nonostante qualche difficoltà nel primo time attack, il più giovane dei fratelli Márquez è primo su Quartararo e Miller.


Al termine di una delle Practice più incerte e combattute della stagione per il passaggio in Q2 diretto, ad ottenere il miglior tempo nella prequalifica MotoGP è stato Álex Márquez su Ducati Desmosedici del team Gresini. Pur rimanendo a lungo fuori dalla top ten, il #73 ha tirato fuori i guizzi decisivi durante il secondo time attack comune, facendo registrare il record del tracciato di Silverstone all’ultimo tentativo.

Il crono del bicampione del mondo è stato di 1:57.295, tempo col quale Álex è stato in grado di sopraffare Fabio Quartararo. Ancora una volta lo yamahista factory si è dimostrato incredibilmente efficacie sul giro secco; tuttavia, la sessione odierna è stata incredibilmente equilibrata, anche nella lotta tra le Case.

Jack Miller, ad esempio, ha messo la seconda M1, quella del team Prima Pramac, addirittura in terza posizione (seppur ad oltre tre decimi di ritardo da Álex) precedendo addirittura l’altro Márquez, Marc. Il #93, dopo la superiorità mostrata in FP1, non è stato in grado di metterla in campo durante Practice, anche a causa di un ultimo attacco al tempo in cui è stato ostacolato da Enea Bastianini, ben più lento di lui.

Top five per Marco Bezzecchi, ostacolato da Franco Morbidelli verso metà sessione (difatti vi è un’investigazione in corso). L’Aprilia #72 si sta comportando bene qui a Silverstone (come da pronostici in effetti), mentre Ai Ogura, dopo l’high-side patito in curva 2 questa mattina, non ha girato e la sua partecipazione al GP è a rischio. Solo 19° Raúl Fernández, davanti al tester Lorenzo Savadori.

Il filotto di italiani prosegue con Fabio Di Giannantonio, sesto, e Francesco Bagnaia, settimo (anche lui parzialmente ostacolato da “Bez”, più lento davanti a lui durante il giro finale lanciato). Ottavo Johann Zarco sulla prima Honda, seguito da Álex Rins (tre M1 nei dieci) e Fermín Aldeguer, quest’ultimo entrato in extremis in Q2 scalzando Pedro Acosta e Joan Mir.

Tra le delusioni della Practice c’è sicuramente Maverick Viñales, rimasto escluso dai dieci e quindi costretto a svolgere la Q1 domani, insieme a Brad Binder e a Franco Morbidelli oltre ai due campioni del mondo citati poco prima.

Ecco i piazzamenti della Practice e i vari run svolti dai piloti MotoGP.

Fonte immagine: gresiniracing.com

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA