Come nel 2023, Álex Márquez vince la Sprint di Silverstone, con Marc secondo ma staccato. Crollo Bagnaia nel finale, sesto.
Il fatto che a vincere la Sprint MotoGP sia un Márquez oramai è diventata una tradizione, ma quest’oggi non è stato Marc a tagliare il traguardo per primo della manche breve. A vincere la prima delle due gare del GP Gran Bretagna 2025 è stato Álex Márquez, oramai sempre più leader del team Gresini Racing.
Il #73 ha conquistato la sua terza Sprint in carriera, a due anni di distanza dalla sua prima vittoria in una manche del sabato. La gara del due volte campione del mondo è stata perfetta e senza sbavature, anche quando il confronto in pista è stato contro l’avversario più ostico del momento: suo fratello Marc.
Per il “Cabroncito” quella di oggi è la prima “vera” sconfitta della stagione, al termine di una corsa sì breve ma senza eventi di sorta, meteo incerto o errori grossolani da parte sua. Stavolta suo fratello l’ha battuto sul campo, anche se potrebbe esser sorto qualche dubbio al termine dei dieci giri per la gomma Soft montata all’anteriore dal pilota ufficiale.
Podio tutto Ducati, completato da un fantastico Fabio Di Giannantonio. Gara encomiabile quella del romano, che nella seconda parte della corsa ha potuto non solo superare Fabio Quartararo sulla Yamaha, ma addirittura andare all’attacco di un Francesco Bagnaia in grande crisi con l’usura della gomma posteriore.
La gara di Pecco ha fatto ben sperare sino al quinto giro, ovvero fino a quando è rimasto a tiro dei due fratelli spagnoli. Da un certo punto in poi, però, il ritmo del tre volte campione del mondo è crollato ed è diventato facile preda anche dei piloti alle sue spalle, chiudendo al sesto posto e precedendo il solo Quartararo, altro grande deluso di questa Sprint.
L’elogio va, invece, a Marco Bezzecchi, ottimo quarto dopo una splendida rimonta. Finalmente spunta un raggio di sole sulla stagione del team Aprilia ufficiale e di “Bez”, curiosamente al termine di una settimana incredibilmente pesante per la squadra per via delle voci relative al possibile addio anticipato di Jorge Martín, mentre a completare la top five è stato Johann Zarco, autore di un’altra bella gara sulla Honda LCR Castrol.
A punti anche Pedro Acosta e Jack Miller, con lo spagnolo protagonista, suo malgrado, di un contatto all’ultimo giro con Fermín Aldeguer: il rookie di Ducati Gresini ha tentato d’inserirsi in uno spazio inesistente all’interno della leggera piega verso sinistra che precede Maggotts, entrando in contatto con la KTM #37 e finendo fuori pista sfiorando la barriera. Aldeguer è rientrato 14°, fuori dai punti.
Nella classifica piloti i due Márquez continuano a prendere vantaggio: Marc conta 180 punti contro i 161 del fratello, mentre Bagnaia è già staccato a -56. Si fa ancora più calda la sfida nel team VR46, con Di Giannantonio a sole quattro lunghezze da Morbidelli (oggi giunto 11°).
Qui la classifica della gara Sprint di Silverstone e la generale piloti.
Fonte immagine: gresiniracing.com
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.