Con un grande giro finale, Bagnaia è l’unico a scendere sotto l’1:43. Mir e Marc Márquez al suo fianco, Álex Márquez ottavo.
Sin dalla FP1 del venerdì questo weekend di Francesco Bagnaia è iniziato in maniera decisamente migliore rispetto alle ultime uscite, ma per avere una conferma del ritrovato stato di forma del torinese, almeno qui a Motegi, si è dovuto attendere la qualifica. Essa è puntualmente arrivata, sottoforma di pole position del GP Giappone 2025 classe MotoGP.
Pecco è stato autore di un 1:42.911, tempo col quale è stato l’unico a scendere sotto il ’43 migliorando il proprio riferimento del 2024. Il capolavoro di “Nuvola Rossa” è stato specialmente nel secondo settore, dove ha guadagnato circa due decimi sulla concorrenza.
Anche Marc Márquez, pur essendo ad un passo dal titolo mondiale, stavolta si è dovuto inchinare alla performance del compagno, complice anche un giro finale in cui, proprio nel T2, non è stato perfetto. Il “Cabroncito” scatterà terzo sia nella Sprint di oggi che nella gara lunga di domani.
Saranno tre le moto rosse in prima fila, poiché in seconda posizione, in mezzo alle Ducati Lenovo, si è piazzato un fantastico Joan Mir. Il #36 di casa Honda ha conquistato il proprio miglior risultato in qualifica di sempre (eguagliando il secondo posto di Portogallo 2022), dando una grande gioia all’intero box HRC, sulla propria pista di casa tra l’altro.
La bella prova del team Castrol è completata da Luca Marini, il quale apre la terza fila davanti ad una delle sorprese negative di giornata, ovvero Álex Márquez. Su uno dei propri tracciati preferiti il pilota Gresini sta faticando più del previsto e, pur essendo riuscito a superare il taglio della Q1 (grazie anche a delle bandiere gialle provvidenziali, per le cadute di Álex Rins e Brad Binder sul finale del turno), alla fine partirà soltanto ottavo.

Insieme al #73 è stato Franco Morbidelli a superare la Q1 col miglior tempo, per poi assicurarsi il sesto tempo alle spalle di Pedro Acosta e Fabio Quartararo. La Q2 del pilota KTM è stata alquanto altalenante, poiché iniziata malissimo con un guasto alla centralina che l’ha costretto a riportare la propria RC16 subito ai box, ma sulla seconda moto il ventuenne di Murcia ha dato il massimo, strappando il quarto posto allo yamahista allo scadere del tempo utile.
Marco Bezzecchi, sulla prima Aprilia, partirà nono davanti a Raúl Fernández, poi Johann Zarco e Fabio Di Giannantonio. 13° Ai Ogura, fermato al Q1 e svantaggiato dalle sopraccitate bandiere gialle a fine sessione, ma deludono ancora di più Fermín Aldeguer (15°), Jorge Martín (17°) ed Enea Bastianini (addirittura 21°, alle spalle anche della wildcard di casa Taka Nakagami).
Qui i risultati delle qualifiche 1 e 2, insieme alla griglia di partenza.
Fonti immagini: flickr.com
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.