NASCAR

MotoGP | GP Giappone 2025: Francesco Bagnaia torna a brillare. Sua la vittoria della Sprint!

Autore: Francesco Gritti
franz_house_vg franz_house_vg
Pubblicato il 27 Settembre 2025 - 09:20
Tempo di lettura: 4 minuti
MotoGP | GP Giappone 2025: Francesco Bagnaia torna a brillare. Sua la vittoria della Sprint!
Home  »  MotoGPMotomondialeTop

Francesco Bagnaia vince la Sprint del Gran Premio del Giappone. Sul podio anche Marc Marquez e Acosta. Alex solo decimo

La vittoria della Sprint del Gran Premio del Giappone rappresenta un momento importante per Francesco Bagnaia, che torna ad imporsi in una “gara breve” per la prima volta dall’ultimo appuntamento del 2024. L’incubo del torinese è giunto al termine? Non lo sappiamo, però una cosa è certa: “Pecco” deve godersi questo successo e, da qui, costruire un finale di stagione che possa permettergli di risalire alle luci della ribalta.

Il diciassettesimo round del FIM MotoGP World Championship, il Gran Premio del Giappone al Mobility Resort Motegi, entra nel vivo dell’azione con la Sprint. Il tracciato nipponico, che apre il “tour asiatico”, è molto particolare, data l’alternanza di lunghi rettilinei e curve strette.

Il Mobility Resort Motegi, commissionato da Honda, è stato aperto nel 1997 e da allora mai modificato, anche se bisogna ricordare l’immensa ristrutturazione avvenuta nel 2011 dopo il grave terremoto che ha colpito la zona in cui è ubicato. Nei suoi 4,801 km, L’ex Twin Ring (nome precedente) si compone di 13 curve, 8 a destra e 5 a sinistra. In un giro, in senso orario, si incontrano molti tratti veloci, misti però a ostacoli tecnici negli ultimi settori, in grado di far commettere errori anche a piloti molto esperti.

Il Gran Premio del Giappone è stato valido per il Motomondiale dal 1963 al 1967 prima di tornare in pianta stabile in calendario nel 1987, salvo venire annullato nel 2020 e nel 2021 per via della pandemia di COVID-19. Motegi, presente nella serie fin dal 2000 come sede del Gran Premio del Pacifico, ospita la tappa nipponica del campionato motociclistico più importante al mondo fin dal 2004.

Sono 23 le moto presenti al Gran Premio del Giappone. L’unico iscritto all’evento in veste di wild card non è Augusto Fernandez, in pista nello scorso appuntamento a Misano. Questo “ruolo” viene invece occupato da Takaaki Nakagami a portare in pista la Honda del HRC Test Team per la seconda volta nel corso del 2025.

La gara

Bagnaia scatta bene allo spegnimento dei semafori e si impone subito con forza su Mir e Marc Marquez. Il leader della classifica perde, però, la terza posizione già in curva 3 a seguito di un attacco ben piazzato compiuto da Acosta.

Alla prima curva si assiste ad un incidente che mette immediatamente K.O. le due Aprilia. Martin cerca di passare in uno spiraglio all’interno per guadagnare delle posizioni, ma perde il controllo del mezzo in frenata e colpisce Bezzecchi. Entrambi terminano la propria corsa nella gravel trap.

Mir cede la medaglia d’argento ad Acosta già al secondo giro, nel quale il classe 2004 azzanna il campione 2020 in curva 5. Marc Marquez proverà a rubare al rivale il gradino più basso del podio un passaggio più tardi, sempre nello stesso punto, ma non avrà successo.

Il leader del mondiale riuscirà poi a superare Mir, ma non senza fatica. Marquez, difatti, attacca il pilota Honda alla decima curva del giro 5, salvo subire la risposta istantanea del maiorchino, il quale si riprende il podio grazie ad un incrocio di traiettoria.

Il sorpasso che porta in P3 Marc Marquez avviene al giro 8. Nel corso di questa tornata, sempre in curva 10, il nativo di Cervera allarga notevolmente la linea, obbligando Mir a rallentare. Quasi in contemporanea si assiste al ritiro di Bastianini, dovuto a un problema tecnico.

Marc Marquez guadagna anche la seconda posizione ai danni di Acosta al giro 10, nel corso del quale il pilota Ducati tende un’imboscata vincente ai danni del giovanissimo portacolori KTM al tornantino. Durante le ultime due tornate si assiste al ritiro nei box di Zarco (al termine della decima tornata) e ad una scivolata di Miller, avvenuta nel terzo settore del passaggio conclusivo.

Francesco Bagnaia, pilota del Ducati Lenovo Team, vince la Sprint del Gran Premio del Giappone. Il torinese è seguito sul podio dal compagno Marc Marquez e da Pedro Acosta. Mir, Morbidelli, Quartararo, Marini, Fernadez e Ogura completano la zona punti. Alex Marquez è solo decimo sotto la bandiera a scacchi.

Francesco Bagnaia, nato 28 anni fa a Torino, riesce ad imporsi con forza nella Sprint del Gran Premio del Giappone. La prima affermazione annuale nella “gara breve” (dodicesima in carriera per il pilota Ducati) potrebbe rappresentare uno spiraglio di luce per il bicampione della classe regina, reduce da una stagione estremamente difficile.

I risultati della gara

I risultati della Sprint del Gran Premio del Giappone

La classifica generale

La classifica della MotoGP al termine della Sprint del Gran Premio del Giappone

Marc Marquez (521) può conquistare il suo settimo titolo piloti in MotoGP già al termine della gara di domani. Lo spagnolo, difatti, diventerebbe campione in caso di vittoria indipendentemente dal risultato del fratello Alex. In caso di doppietta con i piloti del team Gresini al massimo in ottava e decima posizione, Ducati Lenovo Team (770) potrebbe aggiudicarsi la vittoria del campionato riservato alle squadre con 5 Gran Premi di anticipo.

I prossimi appuntamenti

Il sabato a Motegi si conclude con Gara 1 di Asia Talent Cup, prevista per le 9.10. La MotoGP tornerà in pista domenica alle 2.40 per il Warm-Up e alle 7.00 per la Gara. Dopodiché il paddock del Motomondiale smonterà le tende rapidamente, dato che i piloti dovranno recarsi subito al Pertamina Mandalika International Street Circuit, che ospiterà il Gran Premio di Indonesia dal 3 al 5 ottobre. Nel corso del weekend appena menzionato, MotoGP, Moto2 e Moto3 divideranno la pista con l’Asia Talent Cup.

Media: Ducati Media House

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi