NASCAR

MotoGP | GP Giappone 2025, FP1: Francesco Bagnaia parte forte a Motegi, terzo Márquez

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 26 Settembre 2025 - 04:53
Tempo di lettura: 2 minuti
MotoGP | GP Giappone 2025, FP1: Francesco Bagnaia parte forte a Motegi, terzo Márquez
Home  »  MotoGPMotomondiale

Il torinese torna, dopo molto tempo, a svettare in una sessione di MotoGP. Martín in mezzo alle Ducati Lenovo, Álex Márquez 15°.


Il venerdì mattina del Motomondiale a Motegi si è concluso pochi minuti fa con la bandiera a scacchi sulla FP1 riservata alla categoria principale, ovvero la MotoGP. La prima prova libera del GP Giappone 2025 è terminata con un risultato inaspettato, almeno vedendo all’andazzo delle ultime uscite: è stato Francesco Bagnaia a realizzare il miglior crono, in 1:44.857.

“Nuvola Rossa” ritrova, su un tracciato amico e dopo tempo immemore, il primato in una sessione, dopo aver svolto un buon lavoro sia con gomme fresche che con gomme usate. I tempi sono ancora piuttosto alti rispetto a quelli dell’anno scorso, ma quest’inizio di weekend può essere un’ottima iniezione di fiducia per il torinese dopo le ultime gare davvero difficili.

Vedendo chi c’è in seconda posizione, sembra di esser tornati indietro di dodici mesi. E’ Jorge Martín a concludere la FP1 in piazza d’onore sulla prima delle quattro Aprilia in pista, a meno di un decimo da Bagnaia. Il madrileno si è classificato in mezzo alle Ducati Lenovo, dato che al terzo posto compare Marc Márquez sulla seconda Desmosedici ufficiale.

Tutt’e tre i primi hanno girato sotto l’1:45, mentre dalla quarta posizione in poi la musica cambia. Quarto posto per Fabio Di Giannantonio sulla Ducati del team VR46 Pertamina Enduro, a precedere, ancora una volta, un eccellente Luca Marini sulla Honda Castrol factory. Sulla propria pista la Casa dell’Ala Dorata vorrà certamente dare del proprio meglio.

A sorpresa, la Honda vede il proprio secondo pilota in classifica in nona posizione, corrispondente al nome di Somkiat Chantra. Il thailandese, dopo diverse gare povere di risultati, si mette finalmente in mostra su uno dei propri tracciati preferiti, alle spalle di Franco Morbidelli, Pedro Acosta e Jack Miller. Chiude la top ten Miguel Oliveira, decimo sulla seconda Yamaha Pramac.

Ci sono state anche delle sorprese negative, ad esempio il 15° posto di Álex Márquez (che nel finale del turno ha sfruttato il traino del fratello Marc per cercare ritmo), il 16° di Fabio Quartararo (che ha patito problemi d’inserimento in curva, mostrando i suoi soliti gesti di stizza) e l’11° di Marco Bezzecchi. Più che per la posizione, la FP1 di “Bez” è stata negativa per le due cadute in cui è incappato, rispettivamente in curva 11 ed in curva 5.

Questi i risultati del turno e i cronologici dei piloti MotoGP in questa mattinata.

Fonte immagine: mediahouse.ducati.com

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi