Bagnaia detta il ritmo nella FP2 di Motegi antecedente alle qualifiche, solo Acosta (secondo) sul suo livello. Settimo Martín.
L’ultima sessione di prove libere prima dello svolgimento delle qualifiche ufficiali si è conclusa da pochi minuti per la MotoGP, con la FP2 del GP Giappone 2024 già andata in archivio. Su un tracciato finalmente in condizioni ottimali, Francesco Bagnaia ha dettato il passo col tempo di 1:44.569, al termine di una sequenza di giri sul passo del ’44 e mezzo notevole.
Pecco ha utilizzato la gomma Soft al posteriore che, secondo le analisi della Michelin, dovrebbe essere in grado di fare sia la gara Sprint che il Gran Premio vero e proprio, anche ipotizzando un aumento delle temperature. L’unico capace di tenere il ritmo di “Nuvola Rossa” è stato Pedro Acosta, autore del secondo riferimento cronometrico in 1:44.586, a soli 0″017 (replicando al millesimo il precedente tempo fatto dal torinese).
Terza posizione per Maverick Viñales su Aprilia, ritornato finalmente nelle posizioni che contano, con Fabio Di Giannantonio quarto e Brad Binder (leader nella Practice di ieri) quinto. Buon sesto posto da parte del secondo pilota Ducati VR46, Marco Bezzecchi.
Per trovare Jorge Martín bisogna scendere fino alla settima piazza, col leader del campionato staccato quasi 0″6 dai tempi di Bagnaia ed autore anche di un fuoripista alla curva 3. Il #89 precede Marc Márquez, la cui Ducati è sembrata ancora parecchio nervosa in diversi punti del tracciato di Motegi.
Qui i risultati della FP2, l’analisi dei run dei piloti MotoGP e la classifica combinata delle FP.
Fonte immagine: mediahouse.ducati.com
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.