Brembo

MotoGP | GP Giappone 2022, Gara: Jack Miller domina a Motegi. Errore di Bagnaia all’ultimo giro, Quartararo riguadagna punti sui competitor

di Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 25 Settembre 2022 - 09:26
Tempo di lettura: 3 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
MotoGP | GP Giappone 2022, Gara: Jack Miller domina a Motegi. Errore di Bagnaia all’ultimo giro, Quartararo riguadagna punti sui competitor
Home  »  MotoGPMotomondialeTop

Gara dominata dopo un ottimo start e diversi sorpassi, Binder e Martín a podio. Caduta di Bagnaia all’ultimo giro mentre cercava di passare Quartararo (ottavo), Márquez quarto.


Il mondiale 2022 si sta rivelando un’altalena di emozioni ed oggi un nuovo vincitore ha conquistato il successo in questa stagione. Trattasi di Jack Miller, alla prima vittoria del GP Giappone nella sua carriera e al quarto centro in MotoGP, il terzo con Ducati dopo la doppietta Jerez-Le Mans dello scorso anno. 

“Jackass” è stato protagonista di una gara tutta all’attacco e alla fine ha prevalso su tutti quanti, dominando con un ritmo forsennato. Una vittoria, però, che passa un po’ in secondo piano sia nel box rosso, sia per ciò che è successo in chiave iridata. 

Dopo ben cinque gare di sofferenza, infatti, Fabio Quartararo è tornato a guadagnare punti sui suoi diretti avversari, in particolare Francesco Bagnaia. Proprio loro due, all’ultimo giro, si sono ritrovati in lotta per ottenere qualche punto in più ai margini della top ten, ma a cedere alla pressione è stato proprio il #63, scivolato mentre cercava di superare in curva 3 lo yamahista. Per “El Diablo” si tratta di un ottavo posto importantissimo, importante quasi quanto una vittoria visto che ora il suo vantaggio sul primo inseguitore è di 18 punti. 

Anche Aleix Espargaró ed Enea Bastianini sono andati in deficit nei confronti del franco-siciliano. Per lo spagnolo di Aprilia vi è il rammarico di un guasto tecnico che l’ha penalizzato ancor prima di cominciare la gara, che l’ha costretto al cambio moto ai box e ad una gara nelle retrovie. Nessun punto per il #41, mentre la “Bestia”, dopo una gara in lotta con Bagnaia, è giunto solo nono e alle spalle del campione del mondo. 

Coi principali protagonisti impegnati nelle posizioni di rincalzo, a rubare la scena sono stati altri. Brad Binder e Jorge Martín hanno lottato per le ultime due posizioni a podio e a prevalere è stato il sudafricano, che replica il suo miglior piazzamento stagionale (secondo in Qatar in apertura di campionato). Per il pilota Pramac si tratta invece del terzo podio stagionale. 

Quarta posizione per il poleman Marc Márquez, che ha saputo sopperire alla fatica fino ad ottenere la medaglia di legno con un sorpasso alla V Corner nei confronti di Miguel Oliveira. Per Honda questa gara non rimarrà negli annali dato che non hanno raggiunto il podio, ma dopo quanto successo in Aragona è sicuramente una boccata d’ossigeno per HRC. Chiude la top five Luca Marini, bravo a superare il portoghese di KTM all’ultimo giro. 

Chiudono la top ten Maverick Viñales, settimo dopo una corsa piuttosto anonima, e Bezzecchi. A punti anche Zarco (autore di tanti errori nei primi giri), Pol Espargaró, Álex Márquez, Morbidelli e Crutchlow. 

Nella classifica piloti l’inerzia del mondiale torna a vantaggio di Quartararo, che sale a +18 nei confronti di Bagnaia. Otto punti persi anche da Aleix (ora a -25), mentre Bastianini ne perde uno solo ma comincia ad essere piano piano sempre più fuori dai giochi (-49). 

Tra appena una settimana ci sarà il Gran Premio della Tailandia, quart’ultima prova del mondiale. Un’altra pista che il Circus della MotoGP non visita da tre anni ed un altro tracciato dove, nel 2019, Quartararo aveva dimostrato il fatto suo chiudendo secondo in volata su Marc Márquez. I lunghi rettilinei di Buriram, però, dovrebbero avvantaggiare maggiormente la Ducati e potrebbero ridare la chance di recupero a Bagnaia. 

Qui i risultati del GP Giappone e la classifica iridata aggiornata. 

Fonte immagine: mediahouse.ducati.com


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

LE ULTIME DI CATEGORIA
COLLABORIAMO CON

P300.it SOSTIENE

RICEVI LA NEWSLETTER
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato
(puoi sempre iscriverti in seguito)