MotoGP | GP Germania 2025, la cronaca della gara del Sachsenring vinta da Marc Márquez

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 13 Luglio 2025 - 15:50
Tempo di lettura: 3 minuti
MotoGP | GP Germania 2025, la cronaca della gara del Sachsenring vinta da Marc Márquez
P300
NUOVO GRUPPO TELEGRAM - UNISCITI A NOI
Home  »  MotoGPMotomondiale

Nona vittoria al Sachsenring in MotoGP per Marc Márquez (Ducati Lenovo), la 12a nelle varie classi del Motomondiale.


Segue la cronaca del GP Germania 2025, undicesima prova del Motomondiale e del campionato MotoGP. La gara, svolta al Sachsenring e durata trenta giri, è stata vinta da Marc Márquez su Ducati Desmosedici del team ufficiale Lenovo davanti ad Álex Márquez (Ducati Gresini) e Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo); Marc ha festeggiato così il suo 200° Gran Premio in carriera, vincendo per la 12a volta su questo tracciato (la nona in top class).


Il meteo, in vista del Gran Premio, si fa sereno ed il rischio pioggia viene quindi scongiurato. Per quanto riguarda le scelte degli pneumatici, la decisione è unanime: Hard all’anteriore e Medium al posteriore, senza eccezioni. Sono solo diciotto i partenti, per via dei vari infortuni.

Alla partenza Márquez, dalla pole, scatta molto bene ed imbocca curva 1 in testa con relativa tranquillità, seguito da Marco Bezzecchi e Fabio Di Giannantonio. Dalla quarta fila Bagnaia, dall’esterno, riesce a recuperare un paio di posizioni e a mettersi dietro Fabio Quartararo, mentre tutti cercano di trovare un po’ di spazio in un circuito così stretto.

La lotta per il terzo posto si fa particolarmente serrata tra Bezzecchi, Álex Márquez, Pedro Acosta e Johann Zarco, coi quattro che arrivano molto vicini al contatto tra loro nel cambio di direzione 1-2. L’hondista, tuttavia, perde quasi subito ritmo nei confronti dei migliori e, dopo un lungo alla 12, viene scavalcato da Francesco Bagnaia.

Il primo colpo di scena importante è l’uscita di scena di Pedro Acosta: durante l’inseguimento sul più giovane dei due fratelli, lo spagnolo perde il davanti nella percorrenza di curva 2 ed incassa un altro ritiro, il terzo di quest’anno nei Gran Premi.

Dopo l’uscita di scena di Acosta, le posizioni davanti si congelano, con Márquez sempre più in fuga e seguito da Di Giannantonio, il quale tiene a distanza di sicurezza Bezzecchi. Il più intraprendente pare Bagnaia in quinta posizione, ma il suo distacco nei confronti della Ducati Gresini davanti a sé non scenderà mai sotto i 0″5.

Più accesa la lotta per il sesto posto: Quartararo, superato dopo pochi giri da Jack Miller, risupera il compagno di marca e si riporta a ridosso della top five, mentre l’australiano, così come Zarco, comincia a fare da tappo al gruppone alle sue spalle, composto dalle Honda ufficiali, da Brad Binder e dalle Aprilia Trackhouse. “Jackass”, intanto, alla Sachsen Kurve si libera di Johann e passa al settimo posto.

Superata la metà gara, cominciano i primi colpi di scena importanti. Dal diciottesimo giro inizia una sequenza di cadute in curva 1 e ad inaugurarla è Di Giannantonio, che perde davanti in staccata e cede, su un piatto d’argento, la seconda piazza a Bezzecchi. Marco è il prossimo della lista però, dato che cade nello stesso punto appena due giri più tardi.

Anche altri piloti escono di scena in quel punto, a partire da Zarco ed arrivando a Savadori. C’è anche un contatto a due tra Ai Ogura e Joan Mir: il giapponese, tutto interno, centra lo spagnolo in percorrenza della 1, cercando di approfittare invano di un largo dell’hondista. Ciò restringe la lotta al sesto posto tra Miller, Marini e Binder, con l’italiano bravo a superare Jack all’ingresso della 13.

L’unico motivo d’interesse del finale di gara è la sfida per il quarto posto tra Quartararo e Fermín Aldeguer, con lo spagnolo su Ducati che cerca di superare la M1 ma con pochi giri ancora a disposizione. Davanti, invece, la passerella di Marc Márquez continua fino al traguardo ed il #93 conquista la sua nona affermazione al Sachsenring in MotoGP, la 12a in Germania nel Motomondiale.

Álex e Pecco completano il podio approfittando delle uscite di scena di “Diggia” e “Bez”, poi Quartararo, Aldeguer, un ottimo Marini, Binder, Miller, Raúl Fernández ed Álex Rins (quest’ultimo a 40″ dal vincitore). Solo dieci piloti giunti al traguardo, tutti a pieni giri.

Nella generale piloti il dominio di Marc Márquez prosegue: sono 344 i punti ottenuti dal “Cabroncito” a frutto delle 17 vittorie ottenute finora (contando anche le Sprint Race), contro i 261 del primo inseguitore Álex. Bagnaia, ancora terzo ma a -147 punti, riprende un po’ di terreno nei confronti di Di Giannantonio, fermo a 142.

Questi i risultati del Gran Premio MotoGP e la classifica piloti aggiornata.

Fonte immagine: mediahouse.ducati.com

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA