Marc Márquez vince al Sachsenring per la 12a volta. Tantissime cadute, terminano la gara solo in 10. Bagnaia terzo.
Sono 12 le vittorie in terra tedesca per Marc Marquez, che vince il Gran Premio di Germania 2025 della MotoGP. Altra doppietta per il “fulmine di Cervera”, che supera Giacomo Agostini nel numero di successi in classe regina, salite a 69 dopo quella di oggi. Il record assoluto di Valentino Rossi dista ora “solo” 20 successi. Sul podio Álex Márquez e Francesco Bagnaia, in una gara scandita da continue cadute.
Infatti, sono stati solo 10 i piloti a tagliare il traguardo, con Álex Rins che è stato il 10° ed ultimo arrivato della contesa. Un avvenimento così singolare non avveniva dal GP d’Australia 2011, quando Casey Stoner vinse gara (e mondiale) ed a terminarla furono solo in 10, visti i ritiri di Rossi, Aoyama, Bautista e Crutchlow a gara in corso e quelli di Jorge Lorenzo, Ben Spies e Damian Cudlin ancor prima di cominciare. Lorenzo venne messo fuori gioco da un infortunio, che di fatto gli fece terminare la stagione.
Tra gli arrivati di oggi Fabio Quartararo, che ha concluso la gara in 4a posizione contenendo il rientro di Fermín Aldeguer (5°) all’ultimo giro. Infine sono giunti al traguardo Luca Marini, Jack Miller, Brad Binder (autori di una bella bagarre per il 6° posto negli ultimi giri di gara), Raúl Fernández e Rins.
Il primo a salutare la contesa è stato Lorenzo Savadori, che ha potuto, però, proseguire visto che la moto non aveva riportato danni ingenti per cui non potesse continuare a correre. Caduti, poi, anche Acosta ed Oliveira, scivolati al 4° giro, mentre 14 tornate dopo sono finiti a terra Di Giannantonio (che era 2°) e Johann Zarco. Entrambi sono caduti in curva 1, che ha “mietuto” diverse vittime tra cui Marco Bezzecchi che è scivolato al 21° giro quando si trovava in 2a posizione, in cui era salito dopo l’abbandono di Di Giannantonio.
A cadere sempre alla 1, poi, anche Ogura e Mir, con il giapponese che ha perso l’anteriore travolgendo però anche la moto del #36, che ha dovuto segnare un altro zero nel repertorio del suo 2025. Pochi istanti dopo è finito in ghiaia nuovamente anche Savadori, che questa volta ha dovuto alzare bandiera bianca.
Così si è conclusa la gara, con Marc Marquez che ha portato a casa il successo con 6 secondi di vantaggio sugli inseguitori ed, appunto, 10 piloti arrivati alla bandiera a scacchi.
Segue la classifica completa della gara e la graduatoria del mondiale dopo il weekend tedesco.
Media: Ducati Mediahouse
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.