L’otto volte iridato è il più veloce di tutti anche sul bagnato, seguono le KTM di Viñales e Acosta.
L’ultima sessione di prove libere ha aperto il sabato che vede impegnata la MotoGP sul tracciato tedesco del Sachsenring. Un turno caratterizzato da condizioni di bagnato e, dunque, di fondamentale importanza per i piloti in vista della gara della domenica, che, secondo le previsioni meteo, sarà caratterizzata dalla presenza della pioggia.
Ad avere la meglio è stato Marc Márquez, il quale ha dimostrato di trovarsi a suo agio su questa pista anche in condizioni non ottimali. Il Cabroncito sembra essere estremamente veloce sia per quanto riguarda il giro secco, sia per quanto riguarda il passo gara: Marc, infatti, è stato l’unico a girare costantemente sull’1’29 in condizioni full wet, un ritmo inavvicinabile per il resto della griglia.
Col passare dei minuti, il tracciato si è leggermente asciugato, causando un abbassamento generale dei tempi e favorendo l’emersione delle KTM di Viñales e Acosta, i quali hanno montato una gomma media da bagnato: una copertura che garantisce grande competitività quando la pista inizia ad asciugarsi. I due alfieri della casa austriaca chiudono, dunque, in seconda e terza posizione.
Quarta piazza per Jack Miller, specialista in condizioni miste, seguito da Álex Márquez e Franco Morbidelli. Chiudono la top-10 Binder, Zarco, Bezzecchi, e Luca Marini, mentre Pecco Bagnaia appare più in difficoltà ed è solo tredicesimo.
Qui i risultati delle FP2 e l’analisi dei run dei piloti della MotoGP.
Fonte immagine: Ducati Media Center
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.