Francesco Bagnaia conquista la terza pole consecutiva in stagione e quindicesima in carriera
La MotoGP, come da programma, affronta le qualifiche durante il sabato mattina. La pista, inizialmente umida, tende ad asciugarsi nel corso delle sessioni.
Q1
Le condizioni del Sachsenring, in rapido miglioramento, influenzano l’esito di una qualifica dagli ampi distacchi. Brad Binder (1.24.655″) e Marc Marquez (un secondo più lento) riescono a passare in Q2.
Vinales, nonostante abbia ottenuto il terzo tempo, ha concluso il suo miglior crono a 2.6 secondi dal leader di sessione. Morbidelli, ancora una volta, partirà vicino al fondo della griglia. Il campione Moto2 2017 non porta la sua Yamaha oltre al settimo tempo, a 3.2 secondi dal sudafricano di KTM.
Q2
La pista è asciutta, ma non in condizioni ottimali. Si nota dal fatto che Francesco Bagnaia, alla terza pole consecutiva (1.21.409″), sia stato 1.7 secondi più lento rispetto all’anno scorso, oltre che per la presenza di chiazze umide nell’ultimo settore. Marini e Miller lo seguono in prima fila, rispettivamente a 78 e 83 millesimi di distacco.
La seconda fila è full Ducati. Zarco, Bezzecchi e Martin anticipano sullo schieramento la miglior Honda, quella di Marquez che, nonostante i rischi (con conseguenti cadute), è a 6 decimi di distacco dal poleman. Espargaro, decimo (0.813″) e Quartararo, dodicesimo a un secondo, rappresentano il faro di testa per Aprilia e Yamaha.
Media: Motogp.com
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.