Il pilota spagnolo comanda anche le pre-qualifiche della MotoGP a Le Mans, riuscendo a precedere Quartararo e Bagnaia. Sorpresa Aldeguer 4° davanti ad Alex Marquez.
Marc Marquez si conferma davanti a tutti al termine della Practice di MotoGP a Le Mans, realizzando il miglior tempo del turno nel valzer dei time attack al termine di una sessione che l’ha visto a lungo al comando.
Il pilota Ducati ha fermato il cronometro sull’1:29.855 a circa nove minuti dalla bandiera a scacchi nel suo primo tentativo lanciato, risultando l’unico a scendere sotto il muro dell’1:30 realizzando anche il nuovo record della pista, confermando la propria superiorità vista anche nelle FP1.
Anche sulla simulazione di passo gara effettuata ad inizio turno il #93 è stato il migliore, con il solo Fabio Quartararo che sul ritmo è parso in linea ai tempi dello spagnolo: il pilota Yamaha ha chiuso questa Practice al secondo posto, realizzando il proprio miglior tempo passando sotto la bandiera a scacchi e limitando il distacco da Marquez a meno di due decimi.
Terzo posto per Francesco Bagnaia sulla seconda Ducati del team ufficiale, battuto da Quartararo per soli 7 millesimi ed a sua volta davanti alla coppia di Gresini Racing dove brilla la stella di Fermìn Aldeguer: il Rookie spagnolo ha firmato il quarto tempo davanti al leader del Mondiale Alex Marquez, quinto a quattro decimi di distacco da suo fratello ed per soli 35 millesimi alle spalle del proprio compagno di squadra.
Buona prestazione anche per Jack Miller, sesto con la Yamaha di Pramac Racing e davanti alle due KTM di Pedro Acosta e Maverick Vinales, autore di una caduta all’ingresso di curva 9 durante i tentativi di attacco al tempo a circa 13 minuti dal termine, riuscendo comunque ad ottenere l’accesso alla Q2 grazie all’ottavo tempo finale.
La Top10 della Practice viene completata da Franco Morbidelli e Marco Bezzecchi, quest’ultimo capace a tempo scaduto di agguantare la 10° posizione scalzando Luca Marini da coloro qualificati direttamente alla Q2, con il pilota Honda relegato all’11° posto dopo aver fatto segnare anche lui il proprio miglior tempo all’ultimo tentativo utile.
Cadute nel finale del turno anche per Johann Zarco (12°) in curva 9 e Brad Binder (19°) in curva 12, mentre Joan Mir (14°) è scivolato ad inizio turno in curva 13, fortunatamente senza conseguenze per i tre piloti. Ancora in difficoltà Enea Bastianini e Fabio Di Giannantonio, con entrambi costretti a passare dal Q1 nelle qualifiche di domani dopo aver concluso questo turno rispettivamente al 13° e 18° posto.
MotoGP – GP Francia 2025: Classifica Practice

Immagine: Twitter / Michelin Motorsport
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.