Márquez prima ha la meglio nel duello con Quartararo e vince sul fratello Álex. Aldeguer terzo, Acosta cade all’ultimo giro.
La famiglia Márquez ha fatto man bassa anche nel sabato di Le Mans. A vincere la Gara Sprint del GP Francia 2025 classe MotoGP è stato, ancora una volta, Marc Márquez, che ha portato così a quota sei il numero di vittorie ottenute nelle manche corte di questa stagione, su sei disputate.
Quella ottenuta oggi è stata, probabilmente, la vittoria più difficile da ottenere quest’anno, vista la resistenza che Marc ha dovuto incontrare nella figura di Fabio Quartararo. Nemmeno fosse sulla linea Maginot, “El Diablo” (già autore della spettacolare pole position ottenuta stamattina) ha tenuto saldamente la prima posizione fino al rientro del #93; i due si sono dati battaglia alla Dunlop Chicane, ma alla fine l’attacco di Márquez alla Garage Vert ha piegato le difese del franco-siciliano, per il dispiacere del pubblico presente al Bugatti Circuit.
Da lì è iniziato il calo del #20, superato poi anche dalle Ducati Gresini di Álex Márquez prima e di Fermín Aldeguer poi. Il più giovane dei due fratelli, per via dei tre punti persi, ha dovuto ricedere la leadership di campionato a Marc, mentre il suo compagno debuttante ha raggiunto il proprio primo risultato di rilievo in top class, al termine di uno splendido corpo a corpo con Quartararo tra La Chapelle e Le Musée, con tanto di leggere carenate date e ricevute.
Risultato, quello di Aldeguer, ottenuto anche grazie all’uscita di scena, al secondo giro, di Francesco Bagnaia. La maledizione di Pecco con le Sprint e con la pista di Le Mans è continuata quest’oggi, con una scivolata alla prima chicane mentre cercava di rimanere a contatto coi primi tre. Si tratta del primo errore del torinese quest’anno, ma che lo allontana sensibilmente dalla leadership iridata.
A chiudere la top five è stato Maverick Viñales su KTM. Ancora una volta il pilota di Figueres è stato il migliore dei piloti della Casa di Mattighofen anche se, fino a due curve dalla fine, la situazione stava favorendo Pedro Acosta. Il murciano, però, è incredibilmente scivolato all’ingresso del Raccordement, a pochi metri dalla bandiera a scacchi.
A beneficiare del clamoroso errore di Pedro sono stati anche Johann Zarco, Fabio Di Giannantonio, Álex Rins e Joan Mir. Gara da dimenticare, invece, per Brad Binder (caduto a sua volta alla Chemin aux Boeufs), Franco Morbidelli (autore di una partenza difficile e solo 15° al traguardo) e Marco Bezzecchi (finito fuori pista al terzo giro, ha chiuso 17°).
La lotta per la prima posizione in campionato è sempre più una questione tra i fratelli Márquez: ora Marc è tornato a condurre la generale con 151 punti contro i 149 di Álex, mentre Bagnaia rimane terzo ma a 31 lunghezze dal compagno di squadra. Morbidelli è quarto a quota 84, davanti a Di Giannantonio (66) e Quartararo (56, primo dei non-ducatisti).
Qui i risultati della Sprint di Le Mans e la classifica piloti MotoGP.
Fonte immagine: mediahouse.ducati.com
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.