MotoGP | GP Francia 2025: Fabio Quartararo strappa la pole position a Marc Marquez. Bagnaia indietro, 6°

Autore: Daniele Botticelli
DBDeiman danielebotticelli34
Pubblicato il 10 Maggio 2025 - 12:21
Tempo di lettura: 4 minuti
MotoGP | GP Francia 2025: Fabio Quartararo strappa la pole position a Marc Marquez. Bagnaia indietro, 6°
P300
Home  »  MotoGPMotomondialeTop

Seconda pole position consecutiva per il francese con tanto di record della pista. Alex Marquez completa la prima fila davanti ad un ottimo Aldeguer.

La mattinata del Gran Premio di Francia della MotoGP si è conclusa sotto il segno di Fabio Quartararo, capace di mandare in visibilio il proprio pubblico realizzando una pole position tanto incredibile quanto inaspettata per quanto si è visto durante le qualifiche.

Il pilota Yamaha ha ottenuto la seconda pole consecutiva dopo quella firmata in Spagna con il tempo di 1:29.324, un colpo di reni a pochi secondi dalla bandiera a scacchi che oltre a regalargli il record della pista di Le Mans gli consente di avere la meglio su Marc Marquez, assoluto protagonista nella prima parte del Q2 con un gran primo giro nel primo run che lo aveva issato al comando infliggendo distacchi enormi al resto del gruppo.

Lo spagnolo della Ducati poi non è riuscito a migliorarsi nel finale sia per via delle bandiere gialle, causate dalle cadute in successione di Fermin Aldeguer e Johann Zarco, sia per aver rischiato di cadere a circa 20 secondi dal termine del turno, perdendo momentaneamente il controllo in uscita da curva 12 dovendo salvarsi col ginocchio e non riuscendo di conseguenza a migliorare il proprio tempo, che lo pone in seconda posizione a poco più di un decimo da Quartararo.

La prima fila della griglia di partenza viene completata da Alex Marquez, terzo davanti al proprio compagno di squadra in Gresini Racing Fermin Aldeguer, ottimo quarto ad un passo dalla prima fila e caduto in curva 3 pochi secondi dopo aver portato a termine il suo miglior giro lanciato. Alle spalle della coppia del team italiano i distacchi dalla vetta aumentano, con Maverick Vinales che in quinta posizione paga quasi sette decimi di ritardo dal tempo della pole position, confermandosi allo stesso tempo come il migliore tra i piloti KTM.

Ancora in difficoltà Francesco Bagnaia, autore solamente del sesto tempo con un distacco di oltre sette decimi dalla vetta, mostrando ancora diverse lacune e mancanza di grip con la propria moto in parte viste già nella giornata di ieri. Il due volte Campione del mondo della MotoGP precede Marco Bezzecchi, al suo miglior risultato stagionale in qualifica con il settimo tempo, risultando il migliore tra i piloti Aprilia. Alle spalle del #72, ed in terza fila insieme a lui, troviamo Jack Miller e Franco Morbidelli, 9° e caduto nel finale del turno.

Il gruppo dei partecipanti alla Q2 viene completato da Raul Fernandez, a sorpresa transitato dalla Q1 e 10° con l’Aprilia Trackhouse, Johann Zarco, il più veloce nel Q1 e come detto in precedenza scivolato nel Q2, e Pedro Acosta, solamente 12° al termine di queste qualifiche.

Brad Binder apre il gruppo dei piloti rimasti esclusi al termine del Q1, con il pilota sudafricano che ha mancato l’accesso alla seconda fase delle qualifiche per soli 10 millesimi, venendo relegato di conseguenza al 13° posto finale. Alle sue spalle troviamo un folto gruppo di piloti raccolti anch’essi in pochi millesimi, con Alex Rins che scatterà 14° davanti alle Honda HRC di Joan Mir e Luca Marini, in 15° e 16° posizione separati tra loro da soli due millesimi.

Continua il weekend difficile per Fabio Di Giannantonio ed Enea Bastianini, rispettivamente in 17° e 18° posizione finale senza mai dare l’impressione di essere nella contesa per il passaggio in Q2. Da segnalare la caduta nel Q1 di Ai Ogura, scivolato in curva 9 all’inizio del turno e con le operazioni di rimozione della propria moto, rimasta a lungo accesa dopo la caduta, che hanno necessitato dell’esposizione della bandiera rossa. Il giapponese è poi tornato in pista con la seconda moto, qualificandosi 19° davanti ai soli Miguel Oliveira, Lorenzo Savadori e Takaaki Nakagami.

MotoGP – GP Francia 2025: Classifica completa delle qualifiche

Immagine: Twitter / Monster Energy Yamaha MotoGP

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA