MotoGP | GP Emilia-Romagna 2024, sintesi della FP1 di Misano Adriatico

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 20 Settembre 2024 - 11:58
Tempo di lettura: 2 minuti
MotoGP | GP Emilia-Romagna 2024, sintesi della FP1 di Misano Adriatico
P300
Home  »  MotoGPMotomondiale

Pista completamente asciutta nelle fasi finali, Marc Márquez il più veloce ma sopra il ’32. Seguono le Ducati Pramac, Bagnaia quarto.


Da Misano Adriatico
Si sono da poco concluse anche le prime libere della MotoGP in quel di Misano, la FP1 in preparazione al GP Emilia-Romagna 2024, e ad aggiudicarsi il miglior tempo in questa sessione è stato Marc Márquez su Ducati Gresini, autore di un 1:32.082.

Un tempo piuttosto veloce, sia raffrontato col tempo fatto nella FP1 di due settimane fa per il GP di San Marino, sia rispetto ai riferimenti d’inizio turno, quando la sessione è stata disertata dai più per evitare rischi su un asfalto insidioso. Gli unici ad accumulare giri all’inizio sono stati Brad Binder e Marco Bezzecchi.

Dopo venti minuti la pista si è popolata e i tempi hanno cominciato a scendere sensibilmente, fino a raggiungere il muro del ’32. Márquez, nonostante alcuni giri persi per dei lunghi al curvone, ha chiuso con 0″1 di vantaggio sul secondo classificato.

Piazza d’onore a Jorge Martín, deciso a rifarsi dopo il passo falso di Misano 1 per cercare di riallungare in classifica su Francesco Bagnaia. Il torinese, dato per favorito alla vigilia di questo weekend, ha chiuso al quarto posto dopo aver affrontato con cautela i primi giri sulle slick.

A separare Martín da Bagnaia c’è il secondo pilota Pramac, Franco Morbidelli: “Morbido” ha girato in 1:32.2 e sta confermando le ottime impressioni date durante l’ultimo weekend di gare svolto qui, così come Ducati sta riconfermando il proprio status dominante qui al Santa Monica con quattro Desmosedici davanti.

Il primo pilota non-Ducati in classifica è Maverick Viñales, autore del quinto posto e a lungo al comando della FP1. Il resto della top ten è stato completato da Álex Márquez, Pedro Acosta, Brad Binder, Fabio Quartararo e Jack Miller. Solo 12°, in questa sessione perlomeno, Enea Bastianini.

Qui i risultati completi e il cronologico del turno.

Fonte immagini: Bonora Photo Agency

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA