Vittoria “sul campo” del torinese, che supera Martín a sei giri dalla fine e s’invola verso il successo. Terzo Bastianini.
Da Misano Adriatico
Stavolta anche la ben poco amata Sprint Race ha sorriso a Francesco Bagnaia. Il pilota torinese si è aggiudicato la vittoria nella manche breve del GP Emilia-Romagna 2024 classe MotoGP, battendo Jorge Martín e accorciando di altri tre punti il proprio gap nella classifica iridata.
Il madrileno ha cercato di rovinare la festa al pilota Ducati Lenovo con un grande scatto dalla seconda casella, ma un attacco deciso di Pecco nella sezione del Carro a sei giri dalla fine gli negato la vittoria. Terza posizione per Enea Bastianini che ha confermato, come gli altri due ducatisti che l’hanno preceduto, la posizione di partenza in griglia guadagnata durante le qualifiche.
Marc Márquez è giunto quarto dopo una gara senza infamia e senza lode, davanti a Pedro Acosta e Brad Binder.
LA CRONACA
Sotto un sole caldo e con delle temperature in aumento, piloti e squadre MotoGP compiono le proprie scelte di gomme per questa Sprint: tutti vanno per una combinazione Medium-Soft, eccezion fatta per Álex Márquez che opta per una media anche al retrotreno.
Alla partenza Martín si dimostra nuovamente perfetto nello scatto, prendendosi la prima posizione dopo i primi metri ed infilando per primo la Variante del Parco. Bagnaia, esterno, viene sorpreso anche da Brad Binder, ma un errore del sudafricano all’uscita della 6 dà la chance immediata al #1 di riprendersi almeno la seconda posizione.
Alla Quercia anche Bastianini supera Binder, il quale vanifica l’ottimo start in pochissimo tempo con un altro errore al curvone, di cui ne approfitta Márquez per salire al quarto posto. Nel giro successivo tocca a Pedro Acosta passare la KTM ufficiale #33, mentre davanti il ritmo comincia ad aumentare.
Martín conduce e Bagnaia, con una serie di giri veloci, riesce a rimettersi nella sua coda, ma il sorpasso, come da programma, risulta difficile su un tracciato come questo. Pecco si prende anche qualche rischio nel cercare di rimanere vicino al #89, quasi perdendo il davanti nella sezione del Rio.
Per alcuni giri la situazione rimane in stallo, fino all’ottavo passaggio: Martín arriva troppo veloce alla sezione del Carro e va largo alla 13, facendosi così sorprendere dal compagno di marca e scendendo in seconda posizione. Con pista libera Bagnaia ha ora agio per fare il proprio ritmo senza forzare, anche se “Martinator” gli rimane vicino. Long lap penalty per track limits, intanto, per Joan Mir.
Le posizioni di testa rimangono comunque invariate fino al traguardo, che Francesco Bagnaia taglia per primo per vincere così la sua quarta Sprint del 2024. Martín e Bastianini chiudono il podio, davanti a Márquez, Acosta, Binder, Quartararo, Bezzecchi e Morbidelli. Decimo, ma fuori dai punti, Maverick Viñales.
Nella classifica piloti Bagnaia rosicchia tre punti al pilota Pramac, ora a quota 321 contro i 317 di Pecco. Continua anche la lotta per la terza piazza, con Bastianini che riprende un punto al pilota Gresini e ne ha ora otto di ritardo (265 a 257).
Seguono i risultati della gara Sprint della MotoGP e la generale piloti aggiornata.
Fonte immagine: Bonora Photo Agency
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.