L’alfiere del Team Gresini trionfa davanti a Pedro Acosta e a Fabio Di Giannantonio.
Dopo 2 anni di assenza la MotoGP torna a correre a Valencia. Sul tracciato Ricardo Tormo è andata in scena l’ultima Sprint Race della stagione.
Ad avere la meglio è stato Alex Marquez. Il neo vice-campione del Mondo ha realizzato una gara magistrale: scattato dalla seconda piazza, fin dal primo passaggio si è messo al comando delle operazioni, andando a vincere in solitaria.
Stagione davvero trionfale per la Ducati nelle gare del sabato, dato che alla casa di Borgo Panigale la vittoria è sfuggita solamente in 2 occasioni.
Seconda posizione per un tonico Pedro Acosta. L’alfiere di casa KTM ormai non è più una sorpresa nella top-3, nonostante un mezzo inferiore alla concorrenza, come dimostrato dalla prestazioni scadenti dei suoi compagni di marca.
Risultato dal valore doppio per El Tiburon il quale, grazie ai punti ottenuti quest’oggi, soffia a Pecco Bagnaia il quarto posto nella classifica iridata.
Chiude il podio un ritrovato Fabio Di Giannantonio, finalmente nelle posizioni a cui ambiscono sia lui che il team VR46.
Il romano, partito dalla seconda fila, è riuscito ad accaparrarsi l’ultimo gradino del podio al termine di un duello rusticano con Raul Fernandez, fatto di svariati sorpassi ed incroci di traiettorie.
La top-5 è completata dal sopracitato Fernandez e da un opaco Marco Bezzecchi, scattato dalla pole ma in difficoltà sin dalla partenza e mai in grado di competere per la vittoria nella corsa odierna.
Chiudono la zona punti Morbidelli, Quartararo, Binder, ed Ogura.
Deludenti, invece, le prestazioni di Bastianini e Bagnaia, rispettivamente tredicesimo e quattordicesimo, con quest’ultimo che molto probabilmente ha già la testa ai test di martedì, dai quali potrà iniziare a lavorare al 2026, mettendosi alle spalle un 2025 da incubo.
Ottima prestazione per Nicolò Bulega, alla sua seconda gara in MotoGP, il quale ha terminato in sedicesima posizione, mettendosi alle spalle piloti esperti quali Vinales e Miguel Oliveira.
Da segnalare, inoltre, la caduta che ha coinvolto i piloti HRC Marini e Mir, i quali si sono auto-eliminati, andando a perdere punti importanti, in un weekend nel quale la Honda ha la possibilità di perdere le super-concessioni.
Qui i risultati e la classifica generale.
Fonte immagine: Media Center Gresini Racing
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.


