P300

MotoGP | GP Comunità Valenciana 2025, gara. Bezzecchi resiste e vince su Fernández e Di Giannantonio. Marini 7°, Bulega 15°, Bagnaia messo KO da Zarco

Autore: Alessandro Secchi
alexsecchi83 alexsecchi83
Pubblicato il 16 Novembre 2025 - 15:10
Tempo di lettura: 2 minuti
MotoGP | GP Comunità Valenciana 2025, gara. Bezzecchi resiste e vince su Fernández e Di Giannantonio. Marini 7°, Bulega 15°, Bagnaia messo KO da Zarco
NASCAR
Home  »  MotoGPMotomondialeTop

Due Aprilia sul podio dell’ultimo appuntamento stagionale. Quarto Acosta, Morbidelli caduto in griglia

Il mondiale 2025 della MotoGP termina con la seconda vittoria consecutiva di Marco Bezzecchi e la terza di stagione, con Aprilia che mette sul podio anche la Trackhouse di un bravissimo Raúl Fernández. Il pilota italiano, partito dalla Pole, ha resistito al via ad Álex Márquez e Fabio Di Giannantonio, lasciando poi ai colleghi alle spalle nei primi giri il compito di giocarsi la seconda posizione.

AL 12° giro Fernández guadagna definitivamente la seconda posizione su Márquez e si lancia all’inseguimento di Bezzecchi, riportandosi sotto dal secondo e mezzo di distacco iniziale. Lo spagnolo resta attaccato per tutto il resto della gara all’Aprilia ufficiale ma senza mai riuscire ad avvicinarsi a sufficienza per tentare un sorpasso. I due fanno il vuoto alle loro spalle, lasciando da decidere il terzo gradino del podio.

A spuntarla, alla fine, è Di Giannantonio. L’italiano del team VR46 che passa Márquez nel corso del 21° passaggio consentendo a Ducati di tenere comunque una moto sul podio per l’88a gara di fila. Il fratello del campione del mondo fa il gambero nel corso della gara e, dalla seconda posizione, perde gradualmente terreno. Nei giri finali lo spagnolo deve cedere il passo anche a Pedro Acosta con la KTM e, proprio all’ultima curva, al compagno di squadra del team Gresini, Fermin Aldeguer.

Buona la gara di Luca Marini, settimo con la Honda ufficiale davanti alla seconda KTM ufficiale di Brad Binder. Chiudono la top ten Jack Miller con la Yamaha del Team Pramac ed Enea Bastianini con la KTM di Tech3.

La Ducati ufficiale chiude con il solo Nicolò Bulega in pista, 15° al traguardo. Pecco Bagnaia chiude la stagione con l’ennesima caduta, incolpevole. Bagnaia è vittima del lungo di Johann Zarco che lo manda in ghiaia e poi a terra nel corso del primo giro. Male e sfortunato Franco Morbidelli. Il pilota del team VR46 cade in griglia di partenza, sorpreso dall’ultima frenata di Aleix Espargaró per piazzarsi in piazzola. Il pilota italiano torna in pista in fondo al gruppo ma si ritira poco dopo, con colore alla mano sinistra, per la quale si rileva una frattura al quinto metacarpo dopo un primo controllo al centro medico. Morbidelli salterà i test. Miguel Oliveira lascia la MotoGP con l’11° posto finale.

L’anno da campione del mondo di Jorge Martín termina con il ritiro per volontà del team nel corso del 15° passaggio. Lo spagnolo, provato dallo sforzo per il rientro in pista, saluta il pubblico prima di tornare nel suo garage, applaudito dal team Aprilia.

Segue il risultato di gara. Questa la classifica finale del mondiale. A seguire la cronaca.

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi