MotoGP | GP Cechia 2025, qualifiche: Bagnaia torna in pole position, Marc Marquez (2°) cade e getta la pole

Autore: Tommaso Pelizza
pelizza_tommaso
Pubblicato il 19 Luglio 2025 - 12:10
Tempo di lettura: 2 minuti
MotoGP | GP Cechia 2025, qualifiche: Bagnaia torna in pole position, Marc Marquez (2°) cade e getta la pole
P300
NUOVO GRUPPO TELEGRAM - UNISCITI A NOI
Home  »  MotoGPMotomondialeTop

Francesco Bagnaia ritorna in pole position dopo diversi mesi, Marquez cade e getta la pole al vento

Dopo una lunga attesa, Francesco Bagnaia è ritornato in pole position. Il torinese ha ottenuto il miglior tempo nelle qualifiche del GP di Cechia, e partirà dal palo sia nella sprint di oggi, che nella gara lunga della domenica. 2° posto per Marc Marquez, scivolato in curva 13 durante l’ultimo tentativo. 3° un ottimo Fabio Quartararo, tornato una certezza sul giro secco.

“Pecco” è arrivato direttamente dal Q1, ottenendo il primo tempo anche in quell’occasione dopo un cambio moto effettuato prima di scendere in pista per le qualifiche. Successivamente, nel Q2, non è sceso in pista fino alla seconda metà del turno, dove ha fatto segnare il miglior tempo (1:52.303) a 4 minuti dalla bandiera a scacchi. Il suo crono è diventato, inoltre, anche il record della pista segnato precedentemente dal compagno Marquez, che aveva girato in 1:53.145 nelle FP2.

4° posto per Marco Bezzecchi, caduto in curva 1 negli ultimi minuti del Q2 ma autore comunque di una buona prestazione. Ha concluso in P5, invece, Joan Mir, una delle più grandi sorprese di questa qualifica. Assieme a lui, anche Raul Fernandez può essere un candidato a questo titolo, visto il 6° tempo ottenuto dopo essere arrivato dalla Q1, in cui ha fatto segnare il 2° tempo solo dietro al sopracitato Bagnaia. A chiudere la top 10 Pedro Acosta, Alex Marquez, Johann Zarco e Jack Miller. Per Zarco e Miller cadute dopo la bandiera a scacchi, con il transalpino che, tra l’altro, è caduto nello stesso punto di Marquez: ovvero curva 13, sebbene poco prima della scivolata del leader del mondiale.

All’11° posto è giunto Enea Bastianini, mentre Jorge Martin ha concluso 12° (ed ultimo classificato del Q2) dopo un errore durante il suo ultimo giro lanciato. Chi è stato tagliato fuori dal Q2 è stato Fabio Di Giannantonio, che non ha passato il taglio per 97 millesimi e che quindi si è dovuto accontentare del 3° tempo e del 13° posto in griglia di partenza. Relativamente buona, invece, la prestazione di Pol Espargaro autore del 14° tempo ma soprattutto classificatosi davanti a Brad Binder, ultima KTM e che partirà addirittura dalla 19esima casella. Hanno faticato in queste qualifiche i rookie, infatti Fermin Aldeguer ed Ai Ogura hanno ottenuto solo il 9° e l’11° tempo della Q1 e scatteranno rispettivamente dalla P19 e 21.

Segue la classifica di Q1, Q2 e la griglia di partenza per le 2 gare previste questo weekend. La sprint race scatterà alle ore 15 di questo pomeriggio, mentre seguirà la gara alle 14 di domani.

Media: Ducati mediahouse

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.


Condividi

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA