MotoGP | GP Cechia 2025, la cronaca della gara vinta da Marc Márquez

Autore: Tommaso Pelizza
pelizza_tommaso
Pubblicato il 20 Luglio 2025 - 15:35
Tempo di lettura: 3 minuti
MotoGP | GP Cechia 2025, la cronaca della gara vinta da Marc Márquez
P300
NUOVO GRUPPO TELEGRAM - UNISCITI A NOI
Home  »  MotoGPMotomondiale

Marc Márquez (Ducati Lenovo) vince per la quarta volta nella classe regina a Brno, conquistando il GP di Cechia 2025

La MotoGP è ritornata per la prima volta dopo 5 anni a Brno e a vincere al ritorno in Cechia è stato Marc Márquez, davanti a Marco Bezzecchi e Pedro Acosta. Segue la cronaca della gara.

Leggi anche il resoconto della corsa, disponibile qui.

La scelta della gomma è stata uniforme per tutta la griglia (media davanti e dietro) tranne Zarco, che al posteriore ha montato una gomma soft.

Alla partenza Bagnaia riesce a mantenere la leadership su Marc Márquez, grazie ad un ottimo stacco frizione che gli ha permesso di uscire per primo dalla 1. L’attacco di Marc non si fa attendere, con il #93 che ha infilato il proprio compagno di squadra, che però non tarda a reagire restituendogli il favore alla 4. Nel frattempo Bezzecchi sorpassa Quartararo in curva 2, e poi Marquez grazie ad un lungo del leader del mondiale. Bagnaia così prova a scappare, ma Bezzecchi riesce ad infilarlo alla 1, salendo in testa alla corsa.

Poche curve dopo Pecco è stato sorpassato anche da Márquez, scendendo in terza posizione. Acosta si è poi attaccato subito al codone del pilota Lenovo, dopo aver sorpassato Quartararo al primo giro. Pedro successivamente passa Bagnaia, salendo in 3a posizione. In curva 12 è arrivato anche il primo doppio ritiro di giornata, che ha coinvolto Álex Márquez e Joan Mir. Molto sfortunato il pilota Honda, trascinato in ghiaia dalla moto di Álex, che era a suo tempo terminato a terra. Mir dopo una buona partenza si era ritrovato in lotta per la top 5, ma ha dovuto salutare la contesa.

Mentre Acosta si allontana sempre di più dall’italiano, le prime 2 posizioni vivono una situazione di stallo; Marco Bezzecchi si mantiene davanti a Márquez, girando più veloce del #93 seppur con poco margine di vantaggio rispetto a lui. Poco dietro di loro Enea Bastianini scavalca Quartararo, superato poi anche da Raúl Fernández al 5° giro, e si issa in P5. Nelle tornate successive la “Bestia” scavalca anche Bagnaia, sempre più in arranco in questa prima parte di gara.

Purtroppo per lui finisce fuori gioco in curva 3 alla settima tornata. L’anteriore tradisce il pilota riminese, arrivato lungo in staccata e finito a terra, salutando di fatto la compagnia dopo l’ottimo podio nella sprint di ieri.

Ecco che all’8° giro Marc Márquez rompe gli indugi. Il #93 tira la staccata al “Bez” alla 4, dandogli anche una leggera carenata. Marc però non va via sin da subito, con Bezzecchi che gli rimane attaccato al codone. Acosta, invece, si fa sempre più sornione sui primi 2 ed il gap dal pilota Aprilia è ormai colmato. L’altra Aprilia del rientrante Jorge Martin intanto riesce ad emergere bene in gruppo, salendo in 7ima posizione dopo aver sopravanzato anche Binder e Miller.

Alla tornata numero 10 termina la resistenza di Bezzecchi, infatti Marc Márquez ha alzato il proprio ritmo ed aumentato ad un secondo il distacco nei confronti del #72, che a sua volta resta tallonato da Acosta. Pedro non riesce però a trovare il fendente giusto da sferrare nei confronti di Bez, che anzi si allontana dopo una tornata in 1:54.0. Nei giri successivi prende il largo nei confronti dello spagnolo, che deve preoccuparsi del rientro progressivo di Francesco Bagnaia, che guadagna sempre di più col passare dei giri.

Mentre il #63 scende sotto i 4 decimi di distacco, a 2 giri dalla fine si infiamma la lotta per la top 10, con Aldeguer e Binder che entrano in bagarre. Ad avere la meglio è il rookie di Ducati Gresini, con Miller che nel frattempo insegue i 2 litiganti facendo il terzo incomodo.

Alla bandiera a scacchi taglia il traguardo per primo Marc Márquez, che conquista la 70esima vittoria nella classe regina, nonché la 4a sulla pista di Brno, seguito da Marco Bezzecchi e Pedro Acosta che è riuscito a resistere al rientro di Bagnaia conquistando il gradino più basso del podio. Quinto un ottimo Raúl Fernández, seguito da Quartararo, Martin, Binder e Pol Espargaró, che entra in top 10 riuscendo a sorpassare Jack Miller all’ultimo giro.

Seguono la classifica completa della gara e la graduatoria del mondiale aggiornata.

Media: Ducati Mediahouse

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.


Condividi

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA