MotoGP | GP Cechia 2025, Gara Sprint: Marc Márquez vince nel sabato di Brno, gara condizionata dalle pressioni delle gomme

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 19 Luglio 2025 - 16:21
Tempo di lettura: 3 minuti
MotoGP | GP Cechia 2025, Gara Sprint: Marc Márquez vince nel sabato di Brno, gara condizionata dalle pressioni delle gomme
P300
NUOVO GRUPPO TELEGRAM - UNISCITI A NOI
Home  »  MotoGPMotomondialeTop

Sia Márquez che Bagnaia (settimo) costretti a rallentare volontariamente per evitare sanzioni. Acosta secondo, Bastianini terzo.


E’ difficile trovare un controsenso più grande di quello osservato durante la Sprint del GP Cechia 2025. In una gara di soli dieci giri, nata volontariamente per permettere ai piloti di spingere al 100% senza dover pensare al consumo delle gomme o del carburante, vedere dei piloti rallentare di propria sponte per evitare delle sanzioni determinate dalle pressioni degli pneumatici è quanto di più aberrante si possa avere in una competizione motorsportiva.

Purtroppo, è proprio ciò che è accaduto nel sabato pomeriggio della MotoGP, anche se alla fine l’esito non è cambiato rispetto a quel che ci si aspettava alla vigilia. Marc Márquez, dopo aver perso la pole position per l’errore alla penultima curva, si è aggiudicato la vittoria nella Sprint di Brno, pur dovendo volontariamente rallentare e lasciar sfilare Pedro Acosta (giunto secondo) per evitare la penalizzazione di 8″ che avrebbe patito in caso di pressione irregolare delle gomme.

Al penultimo giro, dopo aver passato diverse tornate alle spalle del connazionale, Márquez è tornato all’attacco, superandolo alla curva 10 ed impedendogli qualsiasi risposta. Si tratta della 18a vittoria di Marc quest’anno contando anche i Gran Premi, anche se inizialmente il #93 è stato messo sotto investigazione.

L’investigazione è stata poi ritirata durante i festeggiamenti, a cui ha partecipato anche Enea Bastianini. Per la “Bestia” si tratta del primo podio con KTM (seppur in una gara breve), ottenuto al termine di una prestazione convincente e maiuscola, figlia di una buona partenza e di diversi sorpassi.

I piloti italiani, nel bene e nel male, sono stati protagonisti in questa gara. Marco Bezzecchi ha concluso al quarto posto sulla prima Aprilia, mentre Fabio Di Giannantonio, rimasto nelle retrovie, ha concluso la propria gara anzitempo per una caduta.

Si passa poi a Francesco Bagnaia: con un giro d’anticipo rispetto a Márquez, Pecco ha dovuto rallentare e lasciar sfilare Acosta, finendo così nella pancia del gruppo. Ducati Lenovo, per ammissione dello stesso Luigi Dall’Igna, non ha centrato le pressioni corrette alla partenza (complice anche il weekend vissuto e fortemente condizionato dal maltempo), ma a differenza dello spagnolo l’italiano è poi calato nella seconda parte della gara, chiudendo solo settimo (e subendo, all’ultimo giro, anche l’attacco da parte di Raúl Fernández).

A completare la top five è stato Fabio Quartararo su Yamaha, che ha preceduto Fernández, Bagnaia, Johann Zarco ed un sorprendente Pol Espargaró, presente in qualità di sostituto e che ha confermato l’ottimo livello delle RC16 qui in Repubblica Ceca. “Polyccio” ottiene così un punticino nella classifica iridata.

Gara sfortunata e deludente anche da parte di Álex Márquez: l’alfiere di punta del team Gresini, partito al centro della terza fila, ha cannato la partenza e, al primo giro, è entrato in contatto con Fermín Aldeguer alla curva 3, cosa che ha condizionato anche la gara di Joan Mir.

Il #73 ha chiuso 17°, mentre Jorge Martín, al rientro sull’Aprilia, ha chiuso in 11a posizione. Il distacco dal leader, per quanto di soli 6″, non è però veritiero per via dei rallentamenti compiuti da Márquez per evitare penalità, ma il risultato rimane comunque incoraggiante per sperare in un piazzamento in top ten nella gara di domani.

Nella classifica piloti la forbice tra i due Márquez si allarga ancora di più, con Marc ora a +95 nei confronti di suo fratello minore (356 a 261), mentre Bagnaia recupera tre lunghezze ad Álex e tocca quota 200. Bezzecchi, sesto in campionato, è ora a soli tre punti da Franco Morbidelli (non presente in pista a Brno per infortunio) e a sei da Di Giannantonio.

Qui i risultati della Sprint e la classifica iridata attuale.

Fonte immagine: mediahouse.ducati.com

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.


Condividi

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA