NASCAR

MotoGP | GP Catalogna 2025, Gara Sprint: Marc Márquez approfitta di un errore del fratello Álex e vince ancora

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 6 Settembre 2025 - 17:26
Tempo di lettura: 3 minuti
MotoGP | GP Catalogna 2025, Gara Sprint: Marc Márquez approfitta di un errore del fratello Álex e vince ancora
Home  »  MotoGPMotomondialeTop

Nonostante un ritmo superiore, Álex Márquez butta al vento la vittoria alla Caixa, cedendola al #93. Secondo Quartararo.


La gara Sprint del GP Catalogna 2025 classe MotoGP si è rivelata una corsa ad eliminazione, ma alla fine, ad ergersi sopra a tutti, è sempre lo stesso pilota. Marc Márquez ha continuato la propria striscia implacabile di vittorie, trionfando al Montmelò per la prima volta dal 2019 (e per la prima volta qui in una Sprint).

La corsa del #93, tuttavia, non è stata la solita prestazione dominante senza che nessuno potesse avvicinarlo, ma stavolta il “Cabroncito” ha approfittato della situazione ribaltatasi a due giri dalla fine. A condurre la manche corta, fino a pochi chilometri dalla fine, è stato suo fratello Álex Márquez, in possesso di un gran ritmo gara e forte della pole position conquistata stamattina.

Alla Caixa, però, l’errore fatale del #73, finito a terra mentre era saldamente al comando. Un errore che potrebbe dare la chance concreta a Marc di chiudere i giochi per il titolo già a Misano, mentre la Ducati ha potuto festeggiare il titolo costruttori con ben sette weekend d’anticipo.

Lo stesso Marc ha rischiato grosso con un salvataggio alla curva 7 all’ultimo giro, per quella che poteva essere una scivolata fatale. Nonostante ciò, il #93 ha tenuto saldamente il comando dai due Fabio che gli erano alle spalle, ovvero Quartararo e Di Giannantonio.

“El Diablo” torna sul podio (seppur solo di una Sprint) dopo un digiuno che durava dal sabato del Gran Premio di Germania, mentre per “Diggia” si tratta del secondo podio in una manche breve consecutivo, dopo quello al Balaton Park.

Alle spalle dei primi tre si è consumato il caos nella sua forma più pura, a cominciare dalla lotta per il quarto posto che ha visto tre KTM coinvolte. Pedro Acosta ha concluso al quarto posto precedendo di pochi decimi Enea Bastianini e Brad Binder, col terzetto arancione che si è dato battaglia senza esclusione di colpi fino alla bandiera a scacchi.

A completare la zona punti troviamo Johann Zarco, Luca Marini ed Ai Ogura, i quali hanno beneficiato del contatto avvenuto alla Seat tra Fermín Aldeguer e Marco Bezzecchi: il debuttante ha tentato un attacco all’interno della 5, ma ha perso l’anteriore ed ha finito per investire l’incolpevole “Bez”. L’italiano si è fatto anche male alla mano sinistra (rimasta intrappolata tra le due moto durante la scivolata), ma fortunatamente ha rimediato “solo” delle contusioni.

E’ stato un sabato piuttosto drammatico per Aprilia, dato che anche Jorge Martín ha terminato la propria gara per un contatto causato da altri. A scatenarlo, stavolta, è stato Franco Morbidelli, il quale ha perso l’anteriore alla Caixa falciando il madrileno, mentre i due erano sepolti nelle retrovie. Con loro c’era anche Bagnaia, che conclude la propria terza Sprint di fila post-pausa estiva con uno zero, avendo concluso solo 14°.

Nella classifica piloti Márquez vola a 467 punti ed ha ora un vantaggio di 187 lunghezze sul fratello e di 239 su Bagnaia, il quale potrebbe uscire dai giochi iridati già domani, in caso Marc dovesse fare 20 punti più di lui. Anche Bezzecchi rimane fermo in classifica, a 31 punti dall’amico.

Ecco i risultati della Sprint e la classifica MotoGP aggiornata.

Fonte immagine: mediahouse.ducati.com

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi