NASCAR

MotoGP | GP Catalogna 2025, gara: Alex Marquez doma il fratello e torna a vincere. 3° Bastianini, 7° Bagnaia

Autore: Tommaso Pelizza
pelizza_tommaso
Pubblicato il 7 Settembre 2025 - 15:20
Tempo di lettura: 2 minuti
MotoGP | GP Catalogna 2025, gara: Alex Marquez doma il fratello e torna a vincere. 3° Bastianini, 7° Bagnaia
Home  »  MotoGPMotomondialeTop

Il #73 torna alla vittoria nella gara della domenica, dietro di lui Marc Marquez. Ritorna sul podio anche Enea Bastianini

Alex Marquez è tornato alla vittoria per la prima volta nella gara lunga dopo quella ottenuta a Jerez. Il #73 è riuscito a “domare” il fratello Marc, che gli è rimasto attaccato agli scarichi per tutta la gara, ottenendo un successo meritato e dove è rimasto in testa dal primo all’ultimo giro. Torna sul podio anche Enea Bastianini, che conclude il suo digiuno iniziato a Sepang nel 2024.

Questo non sarebbe esattamente il primissimo ottenuto con i colori KTM Tech3, visto il 3° posto nella sprint di Brno, ma è il primo arrivato in una gara domenicale. Cruciale è stato il suo sorpasso ai danni di Pedro Acosta in curva 1 al giro 11, seguito ad una fase di studio durata diversi giri nelle tornate precedenti.

Successivamente a questo episodio, Acosta ha perso terreno nei confronti del #23 scivolando a più di un secondo di distacco, ma allo stesso tempo mantenendo la sua quarta posizione rispetto al resto della griglia. Il gap finale da Bastianini è stato di sette secondi e otto decimi, mentre ad un secondo è arrivato Fabio Quartararo, scivolato in quinta posizione dopo la partenza e che se l’è giocata contro Luca Marini prima ed Ai Ogura poi, per uscirne vincitore alla bandiera a scacchi chiudendo la top 5. Ogura è giunto alle sue spalle, mentre Marini ha terminato la gara 8° dietro a Francesco Bagnaia, arrivato in P7 rimontando dalla 21esima casella.

Alle loro spalle sono arrivati Miguel Oliveira ed Jorge Martin, che ha concluso la top 10 dopo aver sorpassato Raul Fernandez negli ultimi giri. Fuori dai 10 invece Joan Mir, che ha comunque rimontato dalla P20 tagliando il traguardo 12°, mentre Vinales, Miller e Aldeguer hanno terminato la zona punti.

Caduta per Johann Zarco, scivolato all’11° giro mentre era a caccia della top 5. Sono finiti a terra anche Bezzecchi e Di Giannantonio, caduti entrambi a curva 1 (ma in momenti separati) al 2° giro, mentre Binder, Rins, Savadori e Morbidelli sono caduti rispettivamente nella prima (per Binder) e nell’ultima parte di gara (per gli altri 3). Sfortunato l’episodio che ha visto protagonista Fabio Di Giannantonio, che per evitare la moto di Bezzecchi, scivolatagli davanti dopo la chiusura anteriore derivata da un contatto con Morbidelli, ha dovuto prendere in mano il freno ed è finito a terra.

Segue la classifica della gara.

Le classifiche iridate

Ieri è arrivato il primo verdetto: ovvero quello del mondiale costruttori per Ducati, il sesto consecutivo per la casa di Borgo Panigale, mentre oggi non è arrivato nessun colpo di scena particolare per quanto riguarda il resto della posta in gioco.

I primi 3 della generale sono, infatti, rimasti invariati con Marc Marquez che è a 182 punti di vantaggio su Alex, mentre Bagnaia è distante 250 lunghezze dalla testa della classifica. Manca ormai sempre meno invece alla conquista del titolo a squadre per Ducati Lenovo, ora a 242 punti di vantaggio su Gresini.

Seguono le classifiche complete.

Media: Gresini Racing

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi