Francesco Bagnaia ottiene la sua prima pole position mondiale a Catalunya. In forma Aprilia, in difficoltà le giapponesi.
La MotoGP è, come da copione ben definito, la prima categoria a svolgere le qualifiche del sabato. Il Circuit de Barcelona-Catalunya è molto veloce, ma è anche ricco di curve da affrontare con la massima precisione.
Q1
Miguel Oliveira e Marc Marquez superano la prima fase della qualifica. Il portoghese, che ha segnato il primo tempo anche nelle FP2, riesce ad abbassarsi ancora, fino a concludere la sessione eliminatoria in 1.38.789″. Lo spagnolo, unico su Honda che lotterà per la pole (gli altri partiranno dalle ultime tre caselle), non riesce ad andare sotto i 281 millesimi di distacco dal rivale. Morbidelli e Quartararo, sesto e settimo a oltre 6 decimi dalla Aprilia RNF in P1, dovranno schierarsi molto vicini al fondo della griglia.
Q2
Francesco Bagnaia conquista ancora una volta la pole position. Il torinese di Ducati, forte del suo 1.38.639″, è riuscito a battere il record siglato l’anno scorso da Aleix Espargaro, comunque in seconda posizione, un decimo più indietro. La giornata positiva di Aprilia continua: Miguel Oliveira, terzo a soli 5 millesimi dal compagno di marca che lo precede, conquista per la prima volta la fila che apre lo schieramento nel 2023.
Giornata difficile per KTM e Honda. Binder, unico pilota della casa austriaca nel Q2, ha ottenuto la nona posizione nonostante il distacco contenuto di appena 4 decimi. Marquez, invece, è ancora in alto mare. La Honda #93 ha segnato l’ultimo tempo, oltre un secondo più lento rispetto a quello del poleman.
Media: Media House Ducati
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.