Al termine di un turno molto acceso, il #93 ha la meglio sul connazionale e sul compagno di squadra. Difficoltà per Aprilia.
La sessione più importante del venerdì, la Practice della classe MotoGP, ha visto l’esposizione della bandiera a scacchi. Il turno di prequalifica del GP Austria 2025 ha confermato lo status delle forze in campo della FP1 e di quasi tutte le gare della stagione finora disputate, con Marc Márquez in testa e capace di fare una notevole differenza.
Stavolta, il turno di un’ora del venerdì pomeriggio è stato particolarmente acceso e combattuto fino agli ultimi minuti, non solo per l’accesso diretto in Q2 ma anche per primeggiare allo scadere del tempo. A calare la mannaia nel finale è stato proprio il “Cabroncito”, autore di un fantastico 1:28.117 durante l’ultimo tentativo (ancora lontano dai riferimenti sul giro secco del 2024, ma davvero significativo viste le alte temperature).
Il #93 di casa Ducati Lenovo ha avuto la meglio su Pedro Acosta, piazzatosi secondo sfruttando proprio il traino di Márquez durante il suo giro migliore. L’alfiere di punta di KTM, però, paga 0″228 nei confronti del leader del mondiale, mentre Francesco Bagnaia, terzo, è ad ulteriori 0″04.
Álex Márquez è il primo pilota a patire un distacco superiore ai tre decimi ed occupa la quarta piazza sulla Ducati privata del team Gresini, precedendo la sorpresa di giornata Raúl Fernández. Si tratta, in realtà, di una sorpresa relativa: già da qualche gara il #25 sta sfornando delle prestazioni notevoli e la top five ottenuta quest’oggi rientra di diritto fra queste.
Joan Mir, sesto, è un altro pilota inatteso capace di conquistare l’accesso diretto in Q2: nonostante un fuoripista alla Schlossgold allo scadere del tempo, il campione 2020 potrà lottare direttamente per la pole domani mattina, così come il compagno di marca Johann Zarco (ottavo). I due hondisti chiudono a panino Franco Morbidelli, settimo sulla quarta Ducati in classifica.
La quinta, guidata da Fermín Aldeguer, è subito dietro in nona posizione e precede l’ultimo pilota capace di ottenere l’accesso diretto per la qualifica 2, ovvero Brad Binder (che rivede un po’ di luce dopo diverse gare opache). A fare da contraltare alle sorprese in positivo, però, ci sono numerosi esempi di piloti attesi ma che saranno costretti a passare dalla prima sessione ufficiale di domani.
I primi della lista sono i piloti Aprilia ufficiali, Jorge Martín e Marco Bezzecchi. Rispetto alla FP1 le moto della Casa di Noale sono crollate drasticamente in termini prestazionali (forse per via dell’aumento delle temperature) ed in particolar modo le factory dell’italiano e dello spagnolo, dato che Ai Ogura, pur essendo solo 12°, è andato molto vicino al passaggio diretto in Q2. “Martinator” e “Bez”, invece, sono decisamente più in difficoltà ed hanno chiuso al 16° e al 18° posto rispettivamente, con in mezzo Álex Rins.
Pure in casa Yamaha si soffre non poco, anche con Fabio Quartararo: il francese, tra i primi durante la mattinata, è solo 14° in questa Practice, segno di come forse gli avversari si siano nascosti nel primo turno, al contrario della Casa di Iwata. “El Diablo”, tra l’altro, è stato protagonista dell’incidente in curva 6 che ha provocato l’esposizione della bandiera rossa poco dopo la prima mezz’ora, causata da una perdita d’olio dalla moto di Jack Miller (che ha fatto scivolare, nello stesso punto, anche l’altro pilota Pramac Miguel Oliveira).
Parecchio deludente anche Fabio Di Giannantonio, che per il secondo weekend di fila sarà costretto a tentare di passare dalla Q1 alla Q2 dopo un venerdì in cui è stato impalpabile. Per la prima sessione di qualifica è in forse la partecipazione di Maverick Viñales, il quale ha completato appena sei giri durante la Practice prima di rinunciare a continuare la sessione, per via degli acciacchi fisici che ancora ha.
A voi i risultati della Practice MotoGP e l’analisi dei run di ogni protagonista.
Fonte immagine: mediahouse.ducati.com
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.