NASCAR

MotoGP | GP Australia 2025, Qualifiche: Fabio Quartararo strappa la pole dalle mani di Bezzecchi

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 18 Ottobre 2025 - 02:54
Tempo di lettura: 2 minuti
MotoGP | GP Australia 2025, Qualifiche: Fabio Quartararo strappa la pole dalle mani di Bezzecchi
P300
Home  »  MotoGPMotomondialeTop

All’ultimo tentativo disponibile, Quartararo batte il favorito Bezzecchi per 0″031. Miller in prima fila sulla pista di casa, Bagnaia 11°.


Con Marc Márquez ed anche Jorge Martín assenti, c’era il timore che la qualifica del GP Australia 2025 classe MotoGP potesse rivelarsi priva di pathos e di mordente, specie dopo le prove dominanti di Marco Bezzecchi. Invece, le emozioni non sono mancate durante la Q2, che ha visto svettare Fabio Quartararo.

“El Diablo”, con un ultimo giro pauroso, ha conquistato la pole position a Phillip Island in 1:26.465 allo scadere del tempo utile, soffiandola dalle mani di un Marco Bezzecchi che pareva ormai certo del primato. Si tratta della quarta partenza al palo stagionale dello yamahista, dopo le tre ottenute in fila tra Spagna, Francia e Gran Bretagna.

Parlando di Yamaha, la Casa dei Tre Diapason può festeggiare un buon risultato complessivo, anche grazie al terzo tempo ottenuto da Jack Miller. “Jackass” è stato addirittura in testa al termine del primo run e, alla fine, ha saputo tirar fuori il coniglio dal cilindro finale, proprio davanti al suo pubblico.

L’australiano ha dovuto superare lo scoglio della Q1 per poter partecipare alla lotta alla pole, così come Fermín Aldeguer. Lo spagnolo ha passato il taglio col miglior tempo, ma si è rivelato una delle delusioni di questa qualifica, dato che partirà soltanto settimo; considerando le aspettative della vigilia (specie dopo la vittoria a Mandalika), è un risultato piuttosto magro.

La seconda fila sarà aperta da Raúl Fernández invece, bravo a confermare le ottime performance già viste durante le libere. Al suo fianco scatteranno Pedro Acosta (rimasto senza benzina a fine turno) ed Álex Márquez (caduto per ben due volte nel corso della Q2, prima in curva 4 e poi in curva 1).

Le altre due grandi delusioni di questa qualifica scatteranno in quarta fila, ovvero Fabio Di Giannantonio e Francesco Bagnaia. I due ducatisti dotati del modello più aggiornato della Desmosedici hanno rimediato distacchi rispettivamente di 0″6 e 0″8, col torinese particolarmente in difficoltà con gli scuotimenti della propria moto.

Bagnaia, tra l’altro, è stato messo sotto investigazione per aver rallentato, seppur involontariamente, Bezzecchi tra le curve 3 e 4 del primo run (pur avendogli concesso spazio all’interno della Miller Corner), cosa che comprometterebbe ulteriormente la sua posizione in griglia in caso di sanzione. Altro pilota investigato è Brad Binder, 13° in griglia e reo di aver rallentato forse eccessivamente in curva 2, provocando la caduta di Lorenzo Savadori alla Southern Loop; inoltre, il sudafricano potrebbe aver ostacolato Johann Zarco durante il suo ultimo tentativo.

Completano la top ten Pol Espargaró (ottavo) e Luca Marini (nono), mentre l’altro pilota HRC, Joan Mir, scatterà 14°. Solo 17° Franco Morbidelli, addirittura 20° Enea Bastianini.

Qui i risultati delle qualifiche 1 e 2, nonché la griglia di partenza per Sprint e Gran Premio.

Fonti immagini: yamahamotogp.com, gresiniracing.com

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi