NASCAR

MotoGP | GP Australia 2025, Gara Sprint: Marco Bezzecchi vince nel sabato di Phillip Island

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 18 Ottobre 2025 - 06:49
Tempo di lettura: 3 minuti
MotoGP | GP Australia 2025, Gara Sprint: Marco Bezzecchi vince nel sabato di Phillip Island
P300
Home  »  MotoGPMotomondialeTop

Grande vittoria per il riminese, che scaccia le critiche di Mandalika e vede il terzo posto in campionato. Acosta a podio, Bagnaia crolla.


Dopo la pole position persa nella mattinata di Phillip Island per mano di Fabio Quartararo, Marco Bezzecchi non voleva farsi sfuggire un’altra occasione e, puntualmente, si è fatto valere nella gara Sprint del GP Australia 2025. Il riminese si è aggiudicato la manche corta sulla pista del Victoria, dopo un’altra gara in rimonta.

Dopo esser partito ottimamente dalla prima fila, “Bez” si è messo all’inseguimento del compagno di marca Raúl Fernández, il quale è stato bravo a condurre la gara per una buona parte. Il #25 ha assaporato perfino la vittoria quando, al settimo giro, Marco è finito lungo alla MG Corner per evitare un possibile incidente, perdendo 1″.

Come accaduto a Mandalika, però, il ritmo superiore del riminese si è rivelato vincente e al decimo giro Bezzecchi è riuscito a recuperare nuovamente sullo spagnolo, per poi superarlo alla Southern Loop; tutto questo, tra l’altro, dopo un curioso episodio avvenuto nel giro di ricognizione, quando ha centrato un gabbiano.

Terza posizione per Pedro Acosta, autore anche questa volta di una gara basata più sulla difensiva che sull’offensiva. “El Tiburón” ha approfittato al meglio della lotta per il podio tra Álex Márquez e Jack Miller per superarli entrambi in un colpo solo lungo il Gardner Straight, per poi difendersi fino all’ultimo dagli attacchi dell’australiano.

Miller, comunque, conclude con soddisfazione la Sprint del GP di casa come miglior yamahista, davanti alle Ducati di Fabio Di Giannantonio e del già citato Márquez. Questa è stata la prima gara corta della storia, da quando è stata introdotta la Sprint nel 2023, senza una Desmosedici nei primi tre, segno di un fine settimana in cui, anche per l’assenza del fenomeno Marc Márquez, le Ducati non stanno tenendo il passo dei competitor (Aprilia in primis).

Tuttavia, il capitolo più deludente di questa giornata di Ducati l’ha scritto, ancora una volta, Francesco Bagnaia in questo 2025. Dopo una qualifica deficitaria, la Sprint di Pecco è diventata una triste copia di quanto già accaduto a Mandalika, col tre volte iridato che girava 2″ più lento dei primi e ad oltre un secondo dai tempi realizzati da lui stesso dodici mesi fa, venendo facilmente superato da chi gli stava dietro. Il #63 ha terminato la gara al 19° posto, davanti al solo tester Michele Pirro.

Tornando alle zone più nobili della classifica, Fabio Quartararo ha concluso solo settimo una manche corta dalle prospettive decisamente diverse dopo la splendida pole ottenuta, precedendo Luca Marini e Pol Espargaró. Bella gara anche di Enea Bastianini, capace di rimontare dieci posizioni, anche se la “Bestia” è finito fuori dai punti al decimo posto. Caduto, invece, Fermín Aldeguer al giro 11.

Nella classifica piloti Bezzecchi recupera molti punti ai danni di Bagnaia, per il terzo posto finale. “Bez” è ora in svantaggio di otto lunghezze sul torinese (274 a 266), mentre poco più indietro Di Giannantonio recupera qualche punto nei confronti di Franco Morbidelli, oggi solo 15°. I due VR46 sono a 207 e 196 punti, con l’italo-brasiliano davanti.

Questi i risultati della Gara Sprint e la classifica iridata MotoGP.

Fonte immagine: press.piaggiogroup.com

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi