Dominio in Australia per il #25, che ottiene la prima affermazione in MotoGP davanti a Di Giannantonio e Marco Bezzecchi
Grande giornata per il team Trackhouse e Raul Fernandez, vincitore del GP d’Australia 2025 della classe regina. Lo spagnolo ha ottenuto la prima vittoria in MotoGP dominando la gara di Phillip Island, arrivando davanti a Fabio Di Giannantonio, in rimonta dalla quarta fila, e Marco Bezzecchi, giunto sul podio dopo il doppio long lap per l’incidente con Marc Marquez in Indonesia. E’ stata, inoltre, la 300a vittoria di Aprilia nel Motomondiale, contando tutte le classi presenti e passate.
Fernandez ha saputo gestire bene la gomma dopo esser salito in testa alla corsa al terzo giro, dove Bezzecchi ha scontato la prima delle due penalizzazioni a lui comminate. Il vantaggio è poi salito a 3 secondi sugli inseguitori nella seconda parte di gara, nonostante sia poi sceso a uno e sette all’ultimo giro, quando Di Giannantonio si è riavvicinato molto all’iberico, che ha comunque portato a casa la bandiera a scacchi.
Parlando del #49, la sua è stata un’ottima prestazione soprattutto vista la posizione di partenza, ovvero la P10. “Diggia” ha saputo ben destreggiarsi in diverse manovre, soprattutto in curva 8, nel corso della gara, portando a casa un podio meritato, nella pista in cui era riuscito ad ottenere il primo piazzamento tra i primi tre in MotoGP, in occasione dell’edizione 2023.
Anche Bezzecchi ha dovuto compiere diverse manovre per salire sul gradino più basso. Infatti il romagnolo, dopo il secondo long lap penalty, ha inseguito mantenendosi tra il ’27 alto ed il ’28 riuscendo però a compiere i sorpassi decisivi solo nell’ultima parte di gara, dove i concorrenti hanno accusato un po’ di più il consumo della gomma, nonostante anche quella di “Bez” fosse abbastanza provata.
Ai piedi del podio è arrivato Alex Marquez, mentre ha chiuso la top 5 Pedro Acosta, il pilota che, probabilmente, ha subito di più il calo dello pneumatico. Pedro, infatti, era riuscito a salire in seconda posizione dopo una buona partenza, ma nel corso della gara ha perso sempre più terreno, concludendo 5° alla bandiera a scacchi.
6° posto per Luca Marini, arrivato in volata col nativo di Murcia, seguito da Alex Rins e dal trio KTM formato da Brad Binder, Enea Bastianini e Pol Espargaro.
Gara da dimenticare invece per Fabio Quartararo, terminato 11° dopo essere partito dalla pole position. Giornata no anche per Aldeguer, che ha tagliato il traguardo ai margini della zona punti (14°), con Ogura ed Oliveira che sono arrivati davanti a lui, mentre Morbidelli ha chiuso la top 15 giungendo alle sue spalle.
Altro zero per Bagnaia, caduto a 4 giri dalla fine mentre era 13°. Finiti a terra anche Mir, Miller e Zarco che sono invece scivolati in ghiaia nella prima parte della corsa.
Segue la classifica della gara e la graduatoria piloti aggiornata, che vede il sorpasso di Marco Bezzecchi su Bagnaia, col pilota Aprilia che ha ora 8 punti di vantaggio sul tre volte campione del mondo.
Media: Raul Fernandez on Instagram
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.