Tutto secondo i piani per il #93, che precede il fratello Álex Márquez e Zarco, miracoloso con la Honda. Bagnaia quarto.
Per Marc Márquez tornare a Termas de Río Hondo dopo ben sei anni d’assenza è stato come ricongiungersi con un vecchio amico d’infanzia perduto ed il primo tassello verso la conquista di una nuova doppietta è stato posizionato nelle qualifiche del GP Argentina 2025, durante le quali il “Cabroncito” si è aggiudicato la sua 96a pole in carriera, nonché la seconda consecutiva col team ufficiale Ducati.
Márquez è stato l’unico a girare sotto l’1:37 con un 1:36.917, distanziando di 0″2 il proprio primo inseguitore. Per il #93 si tratta della sesta pole su questo tracciato in sette partecipazioni al Gran Premio d’Argentina.
La Q2 di Termas, in realtà, è stata comunque meno scontata del previsto dato che molti nomi inattesi non solo hanno lottato per le prime file, ma hanno persino conteso la prima posizione al fenomeno di Cervera. Primo fra tutti suo fratello Álex Márquez che sta dimostrando, in questa seconda gara extraeuropea, che il bellissimo weekend in Thailandia non è stato solo fumo negli occhi; per lui il secondo posto in griglia.
La vera sorpresa di queste prove ufficiali è Johann Zarco. Per il francese di LCR portare la Honda in Q2 direttamente sembrava già di per sé un’impresa, ma nelle qualifiche è arrivato un vero e proprio miracolo da parte del bicampione della Moto2, fermatosi a meno di tre decimi dal tempo di riferimento.
Ad aprire la seconda fila troviamo Francesco Bagnaia. Il fine settimana dell’italiano sta bene o male seguendo l’andazzo di quello thailandese: dopo un venerdì iniziato male ma con dei miglioramenti nella PR, al sabato il #63 ha fatto un altro step in avanti prendendosi il quarto tempo e facendosi trovare più pronto in vista della Sprint e del Gran Premio. Tuttavia, il suo compagno di squadra appare ancora lontano in quanto performance.
Pedro Acosta e Fabio Di Giannantonio chiudono la seconda fila, con lo spagnolo di KTM che ha subito una buona chance per rifarsi da una tappa thailandese negativa, mentre la terza fila vedrà affiancati Fabio Quartararo, Franco Morbidelli (passato dalla Q1) e Marco Bezzecchi. Come a Buriram, anche a Termas de Río Hondo “Bez” è stato piuttosto deludente sul giro secco e si è complicato un po’ troppo la vita in vista delle due manche previste.

Joan Mir, il secondo pilota passato dalla Q1, è decimo e precede Brad Binder ed Álex Rins, mentre tra gli esclusi della prima sessione vanno segnalati i debuttanti Fermín Aldeguer ed Ai Ogura, rispettivamente in 14a e 15a posizione. Continua il calvario di Tech3, con Maverick Viñales ed Enea Bastianini in penultima fila.
Qui i risultati di Q1, Q2 e la griglia della MotoGP sia per oggi che per domani.
Fonti immagini: mediahouse.ducati.com, flickr.com
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.