MotoGP | GP Americhe 2025, Gara Sprint: Marc Márquez vince ancora, ennesima doppietta dei due fratelli

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 29 Marzo 2025 - 22:01
Tempo di lettura: 4 minuti
MotoGP | GP Americhe 2025, Gara Sprint: Marc Márquez vince ancora, ennesima doppietta dei due fratelli
P300
Home  »  MotoGPMotomondialeTop

Marc esce indenne da un primo giro infuocato e vince davanti al fratello Álex Márquez. Bagnaia terzo, poi i VR46.


Altro giro, altra medaglia d’oro conquistata da Marc Márquez. Come previsto quasi da chiunque, anche la gara Sprint del GP Americhe 2025 della classe MotoGP ha sorriso a “Todo al Rojo”, che si è aggiudicato così la sua quarta manche in carriera, la terza consecutiva e la prima ad Austin, suo tracciato prediletto.

Un successo che, dal secondo giro in poi, non è mai stato messo in discussione, ma che è passato per i brividi di un primo giro folle. Márquez, infatti, è stato preso in contropiede al via da Francesco Bagnaia e i due sono stati protagonisti di una sequenza di sorpassi e controsorpassi in tutto il primo settore, fino a quello decisivo compiuto dallo spagnolo ai danni dell’italiano in curva 7.

Il caos del primo passaggio non è però terminato qui, perché all’altezza della Hayden Hill il #93 ha perso di netto il posteriore e si è salvato da un high-side altrimenti devastante (e che avrebbe messo fuori gioco entrambi i piloti Lenovo). Superato questo spavento, i restanti nove giri di Marc sono stati una formalità.

Suo fratello Álex Márquez ha continuato sull’onda dei primi due Gran Premi, proseguendo la sua ottima striscia di risultati utili. Il #73, approfittando della lotta tra le due Ducati rosse, ha superato Bagnaia sul finire del primo giro e da lì ha conservato la seconda posizione fino al traguardo, ottenendo nove punti.

Pecco chiude il podio della Sprint, ottenendo la sua terza medaglia di bronzo consecutiva in questo 2025. Un po’ come in Argentina e in Thailandia, a Bagnaia va dato atto di averci messo la proverbiale pezza e di aver ottenuto punti utilissimi ai fini del campionato, ma la forbice che lo separa dal Márquez più anziano ora è di 36 punti, pari quasi ad un round completo.

Il filotto di Ducati, autrici del pokerissimo come nello scorso Gran Premio, è stato completato dalla coppia VR46, con Fabio Di Giannantonio quarto a precedere Franco Morbidelli. Stavolta “Diggia” ha avuto la meglio su “Morbido” dopo una splendida lotta a quattro giri dalla fine, culminata con l’incrocio in uscita dalla 9 che ha permesso all’ex-pilota Gresini di prendere la posizione.

Fabio Quartararo è il primo dei non-ducatisti in sesta posizione. “El Diablo”, autore di una partenza straordinaria dalla quarta fila, ci ha messo il cuore per lottare, fino a quando è stato possibile, contro le moto giallo fluo, ma la superiorità delle Desmosedici, sul piano della potenza, alla fine si è fatta sentire.

Settimo Pedro Acosta, la cui gara è stata intaccata da qualche sbavatura di troppo. Dopo la seconda fila conquistata in qualifica, il murciano si è ritrovato a lottare per i pochi punti che la seconda parte della top ten offre, entrando in battaglia anche col compagno di marca Maverick Viñales. Un guasto tecnico ha poi messo fuori gioco “Top Gun”, permettendo al #37 di tirare il fiato.

Ottavo posto per Luca Marini, il migliore delle Honda e bravo a portare a casa due punti (al contrario del compagno Joan Mir, finito a terra mentre era settimo), mentre al nono posto troviamo Ai Ogura. Anche stavolta il giapponese ha impressionato e, a dispetto di una performance piuttosto magra di Aprilia nel complesso, il campione in carica Moto2 è stato capace di superare Brad Binder all’ultimo giro e di battere il più quotato compagno Marco Bezzecchi, finito di nuovo alle sue spalle.

La classifica piloti vede Marc ancora a punteggio pieno (86 punti), mentre Álex è ora a -19 ma con ancora 17 punti di vantaggio su Bagnaia. Si accende anche la lotta per il quarto posto tra i piloti del team di Valentino Rossi, con Morbidelli ancora quarto a quota 42 e con 14 punti di vantaggio sul compagno Di Giannantonio. Zarco, oggi solo 16°, è ancora il primo non-ducatista con 25 punti raccolti.

Ecco i risultati della Sprint MotoGP e la generale piloti.

Fonte immagine: mediahouse.ducati.com

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA