Bastianini comincerà la stagione 2025 sotto la gestione di Enrico Zanarini, concludendo così la propria partnership con Pernat.
A pochi mesi dell’avvio stagionale del 2025 per la MotoGP, una notizia piuttosto importante è emersa quest’oggi per il paddock delle due ruote: l’annuncio della separazione tra Enea Bastianini ed il suo ormai ex-manager Carlo Pernat. Il riminese ora si affiderà al gruppo di management MSM, famoso per gestire già numerosi talenti nelle quattro ruote quali Rafael Câmara, Antonio Fuoco ed Antonio Giovinazzi.
Una decisione, quella di Bastianini di separarsi da Pernat, figlia probabilmente della serie di eventi che si sono susseguiti in seguito alla firma del contratto con KTM Tech3. Nei mesi successivi alla firma contrattuale è emersa la voce della crisi finanziaria ed economica patita dal colosso austriaco, voce che si è presto trasformata in realtà e che probabilmente farà rivedere anche i piani della Casa in MotoGP; per il 2025 il marchio europeo aveva promesso alla “Bestia” (nonché al suo nuovo compagno Maverick Viñales) un trattamento factory al pari di quello di cui beneficeranno Pedro Acosta e Brad Binder, ma a questo punto è lecito pensare che ciò non avverrà.
Lo stesso primo approccio di Bastianini in sella alla KTM non è stato dei migliori, con l’incidente nel test di Montmelò successivo al GP di Barcellona in cui ha demolito la sua RC16, causando all’incirca 100.000 euro di danni. Era probabilmente difficile prevedere, nella prima metà del 2024, una sequenza di avvenimenti simili, ma col senno di poi le altre destinazioni plausibili per Bastianini (su tutte Aprilia) sarebbero probabilmente state più convenienti.
Con Pernat fuori dai giochi, il gruppo MSM affiancherà ad Enea Enrico Zanarini, volto manageriale storico nelle quattro ruote e che ha gestito piloti quali Eddie Irvine, Giancarlo Fisichella e Jacques Villeneuve. Vedremo se questo sodalizio permetterà a Bastianini di risollevarsi e di affrontare il 2025 quantomeno a testa alta.
Fonte immagine: press.ktm.com
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.