Aprilia ha rilasciato un nuovo comunicato per aggiornare sul recupero del proprio pilota, il quale non correrà al Sachsenring.
Questa mattina Aprilia Racing ha rilasciato un comunicato raccontando del recupero clinico che sta attraversando Jorge Martín, pilota campione del mondo 2024 della MotoGP. Il madrileno, dopo metà stagione, ha disputato un solo Gran Premio (quello del Qatar) per via degli infortuni rimediati prima dell’avvio di campionato, facendosi nuovamente male a Doha con una scivolata a pochi giri dalla fine.
Questo il comunicato: “Buongiorno a tutti, questo è il referto di Jorge Martin a seguito degli accertamenti svolti il 30/06/2025 presso l’Ospedale Universitario Dexeus, Gruppo Quirón. Referto del Dott. Xavier Mir sullo scafoide: si osserva un buon progresso clinico, con mobilità praticamente completa dell’arco di movimento dello scafoide. Consolidazione non al 100%, il processo è positivo nonostante la riparazione non sia completa”.
“Referto del Dott. Angel Charte sulle fratture costali: significativa evoluzione dei focolai di frattura nella maggior parte delle lesioni costali sinistre. Nonostante la notevole evoluzione, alcune non sono complete al 100%. Evoluzione molto positiva, si ritiene che siano necessarie ancora due settimane per una guarigione completa”.
“È in programma un esame privato all’inizio di settimana prossima per un nuovo controllo. Dopo di esso, verrà presa una decisione sul test privato in pista. Si esclude la partecipazione al GP di Germania”.
I referti dell’équipe medica a Barcellona parlano di un Martín che, su più fronti, è sempre più vicino ad un recupero totale. I grossi ostacoli che impediranno a “Martinator” di correre ancora per un po’ sono le lesioni alle costole, che faranno slittare un possibile rientro al Gran Premio della Repubblica Ceca di Brno.
Tutta questa situazione, comunque, è un’ulteriore problematica che si aggiunge a quelle interne nella relazione tra Martín ed Aprilia, col tira e molla tra le due parti sulla prosecuzione del contratto per il 2026 che, secondo le parole di Albert Valera (manager del #1), non avverrà.
Massimo Rivola ha risposto dicendo che, in caso il pilota ed il suo rappresentante dovessero continuare ad opporsi all’unione per la prossima stagione, si proseguirà per vie legali (come caldamente suggerito dallo stesso Carmelo Ezpeleta, CEO di Dorna Sports, che è persino arrivato ad escludere l’iscrizione del proprio campione MotoGP attuale se non dovesse venir risolta la matassa tra le due parti).
Fonte immagine: press.piaggiogroup.com
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.