MotoGP | Augusto Fernández ufficializzato come nuovo test rider di Yamaha dal 2025

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 17 Dicembre 2024 - 14:54
Tempo di lettura: 3 minuti
MotoGP | Augusto Fernández ufficializzato come nuovo test rider di Yamaha dal 2025
P300
Home  »  MotoGPMotomondiale

Dopo due annate in MotoGP insieme a GasGas Tech3, l’ex-campione Moto2 rimarrà nel paddock in qualità di tester.


L’esperienza di Augusto Fernández in MotoGP è durata poco, ma è stata comunque sufficiente per attirare l’attenzione di un grande marchio quale Yamaha. La Casa di Iwata ha messo sotto contratto, dal 2025 in poi, l’ex-alfiere del team GasGas Tech3, proponendogli un ruolo da test rider.

La notizia era già nota da moltissimo tempo, anche se per la conferma abbiamo dovuto attendere la fine del mondiale 2024. Fernández, oltre a partecipare ai test ufficiali di MotoGP ed IRTA e a quelli privati organizzati da Yamaha, sarà iscritto anche ad alcune gare in qualità di wildcard, anche se non sono state ancora definite le tappe selezionate.

Queste le parole dell’iridato Moto2 2022: “Sono molto felice ed emozionato di entrare a far parte di Yamaha come collaudatore per il 2025. È un onore enorme far parte della famiglia Yamaha e voglio ringraziare tutti quelli che lo hanno reso possibile”.

“In questo emozionante progetto darò tutto il meglio di me stesso per aiutare Yamaha a tornare dove merita di stare. Non vedo l’ora di iniziare questo nostro percorso insieme!”

Queste, invece, quelle di Lin Jarvis, il cui periodo in Yamaha è ormai agli sgoccioli: “Sono lieto di comunicare ufficialmente che Augusto Fernández farà parte di Yamaha nella stagione 2025 come collaudatore di Yamaha factory. Lo sviluppo della moto è una priorità per Yamaha dato che il nostro obiettivo è quello di tornare a vincere il prima possibile”.

“Abbiamo firmato Augusto come nostro secondo collaudatore, insieme a Cal Crutchlow che purtroppo non  ha potuto svolgere tutto ciò che avevamo programmato nel corso del 2024; pertanto è risultata evidente la necessità di firmare un secondo pilota che ci aiuti a completare tutte le attività essenziali per il 2025”.

“Crediamo che Augusto si integrerà perfettamente sia nel test team di Yamaha Racing che con la YZR-M1. È giovane, veloce e potrà girare insieme a Cal, apprendendo la metodologia specifica che richiede l’essere un collaudatore a tempo pieno”.

“La nostra attuale posizione nel sistema di concessioni-limitazioni ci permette di approfittare al massimo del nostro programma di test. Inoltre, abbiamo in programma di disputare fino a sei wildcard. Augusto sarà, inoltre, il nostro pilota di riferimento per sostituire qualunque pilota del team Yamaha Monster Energy o del team Yamaha Pramac Prima Assicurazioni, nel caso in cui non possano scendere in pista nel corso del 2025. Queste molteplici opportunità gli consentiranno di mantenere la sua velocità in pista e di svolgere i propri compiti nel corso dei test”.

“Augusto ha già cominciato a lavorare con noi fuori dalla pista e la sua prima partecipazione in un test sarà a quello dello Shakedown di Sepang a fine gennaio 2025. Nel frattempo, seguiamo da vicino il recupero di Cal dopo i problemi al braccio di quest’anno e ci auguriamo che rientri il prima possibile per riprendere i propri compiti come collaudatore”.

Fonte immagine: yamaha-racing.com

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA