Marc Márquez ha vinto il Gran Premio d’Argentina della classe MotoGP. Il pilota della Honda ha preceduto sul traguardo Valentino Rossi e Daniel Pedrosa. Sembravano destinate a salire sul podio le due Ducati ufficiali di Dovizioso e Iannone, ma quest’ultimo ha commesso un grave errore all’ultima curva, forzando troppo la frenata e scivolando su una piccola chiazza umida. Le due Rosse sono quindi finite entrambe a terra, restituendo la piazza d’onore a Rossi e permettendo a Pedrosa, mai davvero protagonista, di ottenere un insperato podio.
Altro protagonista mancato della gara è il dominatore del Qatar, Jorge Lorenzo. Lo spagnolo, partito piuttosto male dalla prima fila, non ha mai retto il passo dei primi, scivolando poi all’inizio del sesto giro in uscita dall’insidiosissima curva 1 che ha tradito anche Franco Morbidelli in Moto2.
Di tutt’altra caratura è stata la gara di Valentino Rossi. Il pesarese ha insidiato la prima posizione di Márquez fino al cambio moto, imposto dalla Michelin dopo i fatti di ieri pomeriggio, subendo poi un drastico calo di prestazione fino a lasciarsi raggiungere dalle Ducati e da Maverick Viñales.
Proprio il portacolori della Suzuki è stato il primo a portarsi all’attacco di Rossi, ma anche la sua gara si è conclusa alla prima curva nel corso del diciottesimo giro. La nuova GSX-RR ha comunque mostrato un notevole miglioramento e lo spagnolo avrà senz’altro occasione di rifarsi.
Il disastro Ducati ha consegnato il terzo posto a Daniel Pedrosa. Il pilota alla guida della seconda Honda ufficiale ha sempre navigato nelle retrovie in modo prudente, senza mai rendersi davvero protagonista, venendo però comunque ripagato dalle cadute degli altri protagonisti.
Quarta piazza per Eugene Laverty, sulla Ducati del team Aspar, davanti a Héctor Barberá sulla stessa moto del team Avintia. Incoraggiante il settimo posto di Stefan Bradl sull’Aprilia, mentre Álvaro Bautista ha concluso decimo.
Oltre a Lorenzo e Viñales, la curva 1 ha tradito in gara anche Aleix Espargaró e Cal Crutchlow. L’asfalto ha decisamente tardato ad asciugarsi nonostante la pioggia abbia smesso di cadere ancora prima della gara di Moto3, rimanendo insidioso anche con l’uscita del sole.
In classifica generale, Márquez è il nuovo leader con 41 punti, secondo è Rossi con 31 davanti a Pedrosa con 27 e Lorenzo con 25.
Si torna già in pista settimana prossima con il Gran Premio delle Americhe, sul tracciato texano di Austin.
Immagine copertina: motogp.com
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.