MotoGP | Aprilia presenta la RS-GP25 di Martín e Bezzecchi. Il campione 2024 sceglie il #1

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Coautore: Alessandro Secchi
Pubblicato il 16 Gennaio 2025 - 14:59
Tempo di lettura: 4 minuti
MotoGP | Aprilia presenta la RS-GP25 di Martín e Bezzecchi. Il campione 2024 sceglie il #1
P300
Home  »  MotoGPMotomondialeTop

Presentazione a Milano per l’Aprilia del campione del mondo in carica e di Bezzecchi, i due ex-rivali in Moto3 faranno coppia.


La prima squadra di altissimo rilievo del campionato MotoGP 2025 è stata presentata quest’oggi. Alle 12:00 il team Aprilia Racing, compagine ufficiale del marchio di Noale nel Motomondiale, si è svelata al grande pubblico e, soprattutto, ha svelato al mondo la propria nuova moto.

L’Aprilia RS-GP25 rappresenta una importante evoluzione per il progetto MotoGP della Casa. Ogni dettaglio è stato riprogettato per poter lottare ai massimi livelli e consolidare Aprilia Racing tra i protagonisti della MotoGP. Tutte le aree della moto sono state migliorate dall’aerodinamica che è stata affinata, alla ciclistica, fino ad arrivare all’elettronica e al motore V4 soggetto ad un gran lavoro di sviluppo in tutti i componenti liberi dal congelamento imposto dal regolamento.

MASSIMO RIVOLA – APRILIA RACING CEO
“La stagione 2025 rappresenta per Aprilia Racing l’inizio di una nuova era, con l’ambizione di essere protagonisti e non semplici inseguitori. L’obiettivo è chiaro: essere sempre competitivi, in ogni gara. Con due piloti forti, talentuosi e motivati come Jorge Martín e Marco Bezzecchi, e con una squadra e un’azienda altrettanto determinate, possiamo costruire qualcosa di speciale. La RS-GP25 ha un potenziale enorme e il nostro compito sarà assicurarci che questo venga espresso al massimo nelle 22 gare del campionato”.

FABIANO STERLACCHINI – DIRETTORE TECNICO APRILIA RACING
“L’obiettivo del 2025 è essere costantemente competitivi, sia nelle sprint sia nelle gare lunghe, puntando a conquistare il massimo dei risultati nel corso della stagione. È fondamentale continuare a crescere, lavorando con due nuovi piloti di grande talento. Questa rappresenta davvero una nuova era per noi, con un cambio significativo dopo diversi anni, sia nella gestione tecnica sia nella line-up piloti. Siamo particolarmente motivati per la nuova stagione e orgogliosi di avere in squadra due nuovi piloti di riferimento in MotoGP, tra cui il Campione del Mondo”.

A guidare il nuovo bolide di Noale saranno una nuovissima coppia. Uno dei due lati del box sarà occupato nientemeno che da Jorge Martín. Il campione del mondo in carica del 2024, dopo aver lasciato Ducati (in seguito alla scelta, da parte della Casa bolognese, di affidare la seconda sella ufficiale a Marc Márquez anziché a lui) ha trovato rifugio nell’altra grande realtà italiana in MotoGP. Quella di “Martinator” si prospetta una grandissima ed intrigante sfida: il madrileno è il secondo pilota, nella storia della top class a quattro tempi, a cambiare marchio da campione del mondo (dopo Valentino Rossi nel 2004).

JORGE MARTÍN: “Sono felicissimo di questa nuova sfida, vincere con Aprilia. I miei obiettivi sono molto chiari, adesso dobbiamo concentrarci sull’essere la miglior versione di noi stessi, tanto l’Aprilia quanto io. Sono nel posto giusto per fare grandi cose, sarà una sfida avvincente, però abbiamo tutti tanta grinta. Sento molto il calore della squadra e credo che questo possa essere un posto perfetto per me. Siamo tutti molto carichi per iniziare questa nuova stagione”.

Al suo fianco ci sarà una sua vecchia conoscenza, ovvero Marco Bezzecchi. Come Martín, anche Bezzecchi ha abbandonato l’orbita Ducati per unirsi ad Aprilia, anche se nel suo caso questo cambiamento è avvenuto in seguito ad una stagione assai deludente col team VR46 Pertamina Enduro. Le gerarchie ed il confronto tra i palmares danno sicuramente lo spagnolo come prima punta della squadra, ma “Bez” avrà tutte le carte in regola per poter tornare nelle posizioni che contano.

MARCO BEZZECCHI:Sono contento di essermi unito a questa squadra, a tutta l’Aprilia. Sarà fantastico e sono davvero felice di rappresentare un marchio così importante. Per me è un grande orgoglio, sia come persona sia come pilota, poter diventare un pilota ufficiale. Non vedo l’ora di scendere in pista, di lavorare e di dare un po’ di gas per cercare di conquistare dei bei risultati. La voglia è tanta da parte di tutti, ed è una cosa che apprezzo tantissimo. Sono molto carico, ci vediamo a Sepang per i test!”.

Fonte immagini: Media Aprilia

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA