MotoE | Test Jerez pre-2021, sintesi della terza giornata

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 4 Marzo 2021 - 22:39
Tempo di lettura: 3 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
Collegati per la versione completa
MotoE | Test Jerez pre-2021, sintesi della terza giornata
P300
Home  »  MotoEMotomondiale

I piloti della categoria elettrica sono stati raggiunti all’autodromo da alcuni protagonisti di Moto3 e Moto2. Granado si conferma al primo posto.


La terza e ultima giornata di test della MotoE sul circuito di Jerez de la Frontera si è conclusa qualche ora fa, in un giovedì nel quale anche Moto3 e Moto2 si sono fatte vedere sul tracciato per alcune prove. Non tutti i piloti delle due categorie propedeutiche erano presenti, ma le MotoE hanno potuto comunque effettuare la propria sessione indisturbate. Unica mancanza la simulazione di gara, prevista inizialmente per oggi ma rinviata ad aprile.

La prima posizione è andata nuovamente ad appannaggio di Eric Granado, primo sia nella seconda che nella terza giornata. Il brasiliano è sceso sotto il muro dell’1:48 stampando un 1:47.553, migliorando di quasi sei decimi il crono di riferimento di ieri. Solo un altro pilota è stato in grado di fare tanto, ovvero Dominique Aegerter sulla Energica Ego Corsa IntactGP Dynavolt, fermo a soli tre centesimi dal #51. Sono loro, almeno all’apparenza, i più in forma all’alba della nuova stagione.

Sul “podio” di giornata sale un italiano, Matteo Ferrari sulla prima moto del team Gresini. Dopo i due quinti posti di martedì e mercoledi, l’ex-campione perde il confronto con i due rivali davanti a sé (con un distacco di oltre sei decimi), ma è il primo pilota sopra il ’48 e il primo “degli altri”, considerando il ritmo molto veloce fatto vedere da Granado e Aegerter.

Risalito di prepotenza anche il campione in carica Jordi Torres, sulla moto del team Pons. Quinto posto per “l’Elvis spagnolo”, con in mezzo il connazionale Fermin Aldeguer a separarlo dal rivale Ferrari. Il quindicenne si pone tra le assolute sorprese di questi test, e chissà che non possa diventare un interessante outsider alla corsa al titolo.

Il secondo italiano in classifica è Alessandro Zaccone (Pramac), settimo a precedere Xavier Cardelús (Esponsorama Racing). I due sono i primi di un gruppetto di piloti molto serrato, composto da otto protagonisti in un solo secondo: alle loro spalle si pone Tulovic sulla moto Tech3, mentre a chiudere la top ten sono Miquel Pons e il secondo pilota Gresini, Andrea Mantovani. L’ultimo dei piloti nostrani è Kevin Zannoni, penultimo sulla Energica del team LCR di Lucio Cecchinello.

Con questo si concludono i primi test di Jerez de la Frontera, ma i piloti della Coppa del Mondo faranno ritorno in Spagna il 12 aprile, per la seconda tornata di prove collettive.

Fonte immagine: Twitter / Eric Granado

---

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

NordVPN
LE ULTIME DI CATEGORIA