In occasione dei Gran Premi nei quali correrà anche la MotoE, il palinsesto dei weekend verrà modificato. Al venerdì le qualifiche, al sabato le gare.
Qualche giorno fa è stato delineato ufficialmente il programma dei weekend con tre categorie del Motomondiale, con le relative modifiche che i palinsesti di Moto3, Moto2 e MotoGP hanno attuato per far fronte alle novità della Sprint Race e della Rider Fan Parade.
E’ bastato qualche giorno d’attesa in più per avere, nero su bianco, anche il nuovo programma per quelli che saranno i weekend con protagonista anche la classe MotoE, la quale quest’anno diventerà un campionato del mondo con otto round totali (Francia, Italia, Germania, Olanda, Gran Bretagna, Austria, Catalogna, San Marino).
Rispetto allo scorso anno, nelle quali si avevano due manche distanziate di un giorno e corse entrambe di pomeriggio, a partire dal 2023 esse saranno disputate entrambe al sabato. La prima si correrà alle 12:10 (ora italiana) in seguito alle qualifiche della MotoGP, mentre la seconda scatterà alle 16:10, dopo la Sprint Race della classe regina.
Di conseguenza, il resto del programma, inteso come prove libere ed ufficiali, sarà spostato al venerdì. Anche i piloti delle Ducati MotoE disporranno di due prove libere, le quali stileranno, come nel caso delle altre categorie, una classifica dalla quale estrapolare i migliori dieci per l’accesso diretto ad una Q2 (17:20), mentre il resto della classifica dovrà prima passare dalla Q1 (17:00). Al contrario delle altre sessioni di qualifica, queste dureranno solo dieci minuti contro i quindici di Moto3, Moto2 e MotoGP.
Fonte immagine: mediahouse.ducati.com
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.