Mattia Casadei vince Gara 1 di MotoE a Misano. Il romagnolo è seguito sul podio da Alessandro Zaccone ed Eric Granado. Hector Garzo, quarto, è campione piloti
da Misano Adriatico
Vittoria amarissima per Mattia Casadei che, nonostante il successo, non può festeggiare come vorrebbe. Difatti, il quarto posto finale ha permesso a Hector Garzo di diventare matematicamente campione prima dello svolgimento di Gara 2, l’ultima dell’anno.
Il FIM Enel MotoE World Championship sta per giungere alla sua conclusione. L’ottavo round, l’ultimo del 2024, è il Gran Premio di San Marino, che si tiene al Misano World Circuit Marco Simoncelli. In questa sede si scoprirà il nome del campione della sesta edizione della serie elettrica.
Il Misano World Circuit Marco Simoncelli è stato inaugurato nel 1972. L’allora Autodromo di Santa Monica ha subito numerose modifiche negli anni, che lo hanno ingrandito e ammodernato. La forma e il senso attuale sono il frutto di una grande ristrutturazione avvenuta nel 2007, mentre il layout non è mai stato modificato a partire dall’anno successivo. Nei 4,200 km che compongono un giro, sono presenti brevi rettilinei intervallati da lunghe sequenze di curve, 16 in totale, 10 a destra e 6 a sinistra. La MotoE ha corso qui in tutte le sue edizioni. La griglia dell’evento è composta dai 18 piloti titolari.
Il titolo può essere assegnato matematicamente a Hector Garzo già in Gara 1 in caso riesca a concludere almeno in quarta posizione. Intact GP otterrebbe il primo posto finale nella classifica team in caso ottenga una doppietta con i piloti Aspar massimo sesto e ottavo sul traguardo.
La gara
Casadei mantiene la prima posizione nelle fasi iniziali di gara. Lo seguono, a distanza ravvicinata, Zannoni, che ha recuperato terreno allo spegnimento dei semafori, e Granado. Al secondo passaggio si assiste al tentativo di sorpasso alla Rio da parte dell’italiano di Aspar sul rivale, che incrocia in uscita. Poco più tardi, al Curvone, Zaccone va sul podio virtuale grazie alla manovra compiuta su Granado. Nel frattempo si assiste alla caduta di Roccoli, che si deve ritirare.
Pochi secondi più tardi Zannoni prende la testa della corsa, creando le condizioni necessarie a permettere a Garzo di vincere il titolo. In caso Casadei termini la gara in seconda posizione, difatti, è necessario che lo spagnolo arrivi sul traguardo dalla decima posizione in giù per tenere vive le speranze dell’italiano.
Proprio Zannoni è autore di un errore in grado di sconvolgere la classifica. L’italiano scivola alla Misano 2 durante il penultimo giro e lascia, di nuovo, la testa della corsa a Casadei, che può solo sperare in un tracollo di Garzo, salito quarto. Lo spagnolo tenta addirittura di prendere il gradino più basso del podio a Granado al Curvone, ma il brasiliano incrocia subito dopo, confermando la sua volontà combattiva.
Mattia Casadei, pilota di LCR E-Team, vince Gara 1 del Gran Premio di San Marino di MotoE. Alessandro Zaccone ed Eric Granado completano il podio della gara di mezzogiorno. Garzo, Torres, Ferrari, Tulovic, Gutierrez, Spinelli, Mantovani, Pons, Finello, Manfredi, Herrera e Davies concludono la zona punti.
Mattia Casadei ha ottenuto la terza vittoria stagionale sulla pista di casa. Il venticinquenne riminese, campione in carica della serie elettrica, ha conquistato il suo decimo successo mondiale. Sebbene sia un grande traguardo, questo trionfo è molto amaro. Difatti, in questa occasione, si è assistito al trionfo di Garzo.
I risultati della gara
I risultati de Gara 1 del Gran Premio di San Marino di MotoE
La classifica generale
La classifica di MotoE al termine di Gara 1 del Gran Premio di San Marino
Hector Garzo è campione piloti. Intact (348), Aspar (319), Tech 3 (315) e LCR (307) sono ancora in lotta per il titolo team. La squadra in testa deve concludere con i suoi piloti almeno in settima e ottava posizione per trionfare nella classifica a squadre.
I prossimi appuntamenti
La giornata a Misano prosegue con le Qualifiche di Moto3 (12.50) e Moto2 (13.45) e la Sprint di MotoGP (15.00). La stagione di MotoE terminerà alle 16.10 con Gara 2, che anticipa la prima gara di Red Bull MotoGP Rookies Cup, con start previsto per le 17.00.
Media: LCR Team on X
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.