Il pilota del team Pons HP40 compie un capolavoro nel T3 e batte i contendenti al titolo Torres e Ferrari; i due completeranno la prima fila al fianco di Casadei. Granado quarto, Garzó soltanto 12°.
Quando è in giornata, Mattia Casadei è difficilmente battibile in MotoE e oggi si ha avuto la controprova. Nelle qualifiche del GP Olanda 2023 è stato proprio l’alfiere del team Pons a conquistare la pole position in 1:40.574, con un margine di più di un decimo sul primo inseguitore.
Casadei ha anche tratto vantaggio dalle difficoltà, ovvero dall’esser partito dalla Q1 insieme al compagno Nicholas Spinelli e ad Héctor Garzó, vincitore dell’ultima gara svolta al Sachsenring. Al contrario loro, però, il riminese ha superato lo scoglio della prima sessione grazie alla seconda posizione, a solo 0″01 da Kevin Zannoni sulla Ducati V21L del team SIC58. Spinelli e Garzó, dal canto loro, partiranno in 11a e 12a piazza.
Zannoni non è poi riuscito a replicare l’ottimo tempo fatto in Q1 e dovrà partire nono domani nelle due manche previste del GP Olanda. I primi sei piloti sono stati gli unici della Q2 a far segnare un tempo sotto l’1:41, con Jordi Torres e Matteo Ferrari che proseguiranno la loro sfida per il titolo mondiale dalla prima fila, in quest’ordine.
Eric Granado, per il team LCR, aprirà la seconda davanti a Randy Krummenacher ed Andrea Mantovani, mentre in terza, oltre a Zannoni, faranno la loro comparsa Alessandro Zaccone e Miquel Pons. A chiudere la top ten l’ex-campione Moto2 Tito Rabat.
Qui i risultati di Q1 e Q2 della MotoE, insieme alla griglia per le due gare di domani.
Fonte immagine: Instagram / Mattia Casadei
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.