Brembo

MotoE | GP Olanda 2023: Matteo Ferrari mette a segno la prima doppietta dell’anno

di Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 24 Giugno 2023 - 17:07
Tempo di lettura: 3 minuti
ARTICOLO DI ARCHIVIO
MotoE | GP Olanda 2023: Matteo Ferrari mette a segno la prima doppietta dell’anno
Home  »  MotoEMotomondiale

Vittoria sia al mattino che al pomeriggio per il campione 2019, ora a soli otto punti da Torres (secondo per due volte). Primo podio per Krummenacher in Gara 1.


Il sabato della MotoE ad Assen ha riacceso la sfida iridata tra Jordi Torres e Matteo Ferrari e, in questo valzer di duello per la corona, ad avere la meglio quest’oggi è stato il pilota del team Gresini. Ferrari si è aggiudicato la prima doppietta stagionale nel GP Olanda, portandosi a quota tre vittorie nel campionato 2023.

Se il successo di Gara 1 è stato più netto e con un distacco maggiore, quello di Gara 2 è arrivato in maniera più esaltante, dopo una partenza non eccezionale ma con uno stupendo sorpasso ai danni di Jordi Torres al tratto veloce della Hoge Heide. “L’Elvis Spagnolo”, in entrambi i casi, ha concluso al secondo posto limitando al massimo i danni in classifica e giocandosi persino la volata nel pomeriggio, ma perdendola per 0″078.

Grazie ad una maggiore costanza il #81 del team Aspar continua a guidare la classifica iridata, ma l’italiano si trova a soli otto punti ora. Il distacco di Héctor Garzó, invece, è sensibilmente aumentato dopo aver finito Gara 1 al settimo posto e Gara 2 addirittura all’11°.

La giornata del team Intact GP è stata salvata, almeno parzialmente, dalla gioia del primo podio di Randy Krummenacher in Gara 1, segno che l’ex-campione della SSP possa, in tempi piuttosto brevi, anche ambire a qualcosa di più dei semplici piazzamenti.

Durante la seconda manche il terzo posto è andato invece a Mattia Casadei, il quale è stato svantaggiato dalla squalifica in Q2 di ieri ed è dovuto partire dalla decima posizione in entrambe le corse del sabato. La prima manche è stata chiusa al quarto posto, mentre nel finale di Gara 2 il #40 è entrato in lotta con Andrea Mantovani come al Mugello, ma ha saputo approfittare dell’errore fatale del pilota RNF all’ultimo giro, caduto alla curva 10.

Eric Granado e Miquel Pons hanno concluso la top five al quarto e quinto posto in Gara 2, rifacendosi da una prima manche poco esaltante. Per Granado, tuttavia, i due podi ottenuti da Torres e Ferrari vanno ad allargare ulteriormente la forbice di punti in classifica.

Ora Jordi comanda la generale con 144 punti contro i 136 dell’alfiere del team Gresini, coi piloti Intact, Garzó e Krummenacher, a pari merito al terzo posto con 98 punti (ovvero già quasi un round di distanza). Mattia Casadei è a quota 89, Eric Granado a 71.

La prima metà di stagione della MotoE è andata in archivio ed anche la categoria elettrica farà il proprio ritorno, dopo la pausa estiva, in quel di Silverstone per il Gran Premio di Gran Bretagna. Da lì avrà inizio il tour de force Austria-Barcellona-San Marino, con la doppia gara di Misano Adriatico che rappresenterà il gran finale della prima annata come monomarca Ducati.

Qui i risultati di Gara 1 e Gara 2 della MotoE, insieme alla nuova classifica del mondiale.

Fonte immagine: gresiniracing.com


Condividi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

LE ULTIME DI CATEGORIA
COLLABORIAMO CON

P300.it SOSTIENE

RICEVI LA NEWSLETTER
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato
(puoi sempre iscriverti in seguito)