Eric Granado vince gara 2 al Mugello sotto la pioggia torrenziale. Il brasiliano festeggia con una vittoria nel giorno del suo compleanno! Kevin Manfredi e Matteo Ferrari completano il podio.
Il MotoE World Championship continua la sua stagione all’Autodromo Internazionale del Mugello, pista dove si tiene il secondo degli 8 round previsti nel 2023. Le gare sul circuito toscano, ricco di insenature e curve veloci, oltre che sede di uno dei rettilinei più lunghi del calendario, sono spesso molto spettacolari.
Il Mugello è un circuito storico, un’istituzione del motorsport italiano. Lungo 5,245 km, l’autodromo toscano si presenta come estremamente veloce, anche se non disdegna parti più tecniche. Le curve sono 15, 9 a destra e 6 a sinistra. Dal 1974, anno di costruzione, il layout non è mai stato modificato. La prima gara della classe elettrica si è tenuta nel 2022. La fine della convalescenza ha permesso a Granado di unirsi alla griglia, portando a 18 il numero di moto in gara.
La gara
Un violento acquazzone si è abbattuto sul circuito appena prima dell’inizio di gara 2 di MotoE. Visto il ritardo nell’entrare in pista, Rabat e Salvadori devono cominciare la prova, ritardata di 10 minuti e accorciata a 6 giri, dalla pit lane.
Ferrari scatta bene allo spegnimento dei semafori, tenendo la prima posizione. Già alla Poggio Secco, però, si vede il primo cambio di leadership. Un attacco all’interno porta Krummenacher a capo del gruppo. Pochi secondi dopo, in uscita dalla Arrabbiata 2, il poleman riprende la posizione desiderata.
Lo svizzero non ha passo. In pochi metri l’intero gruppo di testa lo lascia alle spalle. Granado e Casadei iniziano il secondo giro nelle posizioni subito successive a quella di Ferrari, ma Manfredi e Pons si impongono già nel primo settore sul romagnolo. La furia dello spagnolo, in rimonta, vedrà vanificati i suoi sforzi da una perdita di trazione alla Borgo San Lorenzo. Il pilota LCR riuscirà a ripartire, anche dal fondo e con un distacco dagli avversari molto ampio.
Manfredi sfrutta il primo punto di frenata del terzo giro per superare Granado, che restituirà il favore nello stesso punto, appena un passaggio più tardi. Il brasiliano cerca il colpo grosso alla Materassi, in cui riesce a rubare la testa della corsa a Ferrari. Un ingresso largo alla Arrabbiata, però, lo vede perdere entrambe le posizioni guadagnate durante gli ultimi chilometri. La mole di battaglie permette a Casadei di riunirsi al gruppo di testa.
Dopo aver superato Manfredi alla Bucine, Granado si butta anche all’interno della San Donato, curva in cui riesce a rubare, di nuovo, la testa della corsa a Ferrari, che, oltretutto, perderà anche la posizione sull’italiano di SIC58 alla Arrabbiata 1. Durante il quinto giro avvengono diversi incidenti. Mantovani scivola alla Poggiosecco, così come Finello, mentre Casadei, forse per un eccesso di foga, demolisce la sua moto dopo essere caduto in uscita dalla Biondetti 2.
La quantità elevata di pioggia e la presenza di numerosi detriti sul tracciato obbligano la direzione gara a fermare la sessione in anticipo. I primi hanno appena iniziato l’ultimo giro quando vedono le bandiere rosse a bordo pista. Eric Granado vince gara 2 al Mugello, seguito da Kevin Manfredi e Matteo Ferrari. Anche Spinelli, Torres, Garzo, Krummenacher, Perez, Zaccone, Zannoni, Salvadori, Okubo, Rabat, Herrera e Pons giungono al traguardo, tutti a punti.
Eric Granado vince, nel giorno del suo ventisettesimo compleanno, per l’undicesima volta in MotoE. Il vicecampione 2022 (l’uomo da battere, visto che Aegerter, campione in carica, ha deciso di non iscriversi) ha combattuto per tutta la gara, superando e facendo bagarre con i rivali nel corso dei 5 giri completati.
I risultati odierni
I risultati di gara 2 di MotoE al Mugello
La classifica generale
La classifica di MotoE al termine del Gran Premio d’Italia
La quinta posizione di Jordi Torres gli permette di mantenere la leadership del campionato, anche se i suoi punti sono solo 63, troppo pochi per permettere una fuga in solitaria. Difatti, Ferrari e Garzo, secondo e terzo, distano rispettivamente 2 e 4 lunghezze dal bicampione spagnolo.
I prossimi appuntamenti
Il programma odierno terminerà alle 16.50, con la partenza di gara 1 di Red Bull MotoGP Rookies Cup. La MotoE tornerà in pista settimana prossima assieme a MotoGP, Moto2 e Moto3 al Sachsensing, sede del Gran Premio di Germania.
Media: Eric Granado Twitter
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.