L’abruzzese resiste fino all’ultimo all’assalto di Casadei, ora solo due punti a separarli nella classifica iridata. Ancora out Garzó.
Dopo questo GP Francia, Nicholas Spinelli ha ufficialmente lanciato la propria candidatura nella lotta al titolo 2024 della MotoE. Il pilota del team Tech3, proprio sul tracciato di casa della squadra francese, ha conquistato anche Gara 2 mettendo a segno la propria prima doppietta in questa categoria.
Si tratta, probabilmente, della vittoria più bella di Spinelli finora sulle moto 100% elettriche, poiché arrivata dopo un confronto serratissimo contro Mattia Casadei. Il campione in carica porta sì a casa il decimo podio consecutivo in MotoE, ma il duello perso contro l’ex-compagno di squadra lascerà sicuramente qualche rammarico al #40, il quale ora gode di un vantaggio risicatissimo in campionato.
A fronte di un sabato trionfale per l’Italia, chi invece lascia Le Mans con le pive nel sacco è Héctor Garzó: come in Gara 1, anche in Gara 2 il pilota del team Intact GP ha buttato punti utilissimi con una caduta ed ora il suo distacco è di ben 37 punti dalla vetta. A salvare il salvabile per la Spagna è stato Óscar Gutiérrez, al suo secondo podio in MotoE dopo la Gara 2 del Portogallo.
LA CRONACA
Nonostante alcuni commissari siano ancora a bordo pista, la procedura di partenza avviene regolarmente e Garzó, dalla pole, prende il comando in curva 1 davanti agli italiani Spinelli e Casadei. Nicholas, tuttavia, rompe gli indugi e passa immediatamente lo spagnolo alla prima frenata, prendendo la testa della gara.
Anche Casadei, in uscita da La Chapelle, sopravanza in accelerazione il #4, mettendosi così alla caccia del connazionale. Al quarto posto troviamo Gutiérrez e al quinto Miquel Pons, ma quest’ultimo viene presto scavalcato da Alessandro Zaccone e da Eric Granado al Raccordement. Brutta partenza per Jordi Torres, 12°.
All’inizio del secondo giro Casadei scavalca Spinelli e si mette in testa, con Héctor che cerca a sua volta di passare il vincitore di Gara 1 alla Chemin aux Bœufs ma senza riuscirci. Il sabato da incubo di Garzó si conclude al terzo giro, quando una scivolata alla “S” du Garage Bleu lo mette fuori gioco nuovamente.
Cambia intanto la leadership, con Spinelli che torna davanti in curva 1 ed il duo di testa è ora incalzato da Gutiérrez; il pilota MSi, però, compie diverse sbavature e non riesce mai a stare abbastanza vicino alla coppia italiana, finendo così nel mirino di Zaccone. Finisce a terra anche Granado, mentre era sesto.
Dopo un paio di giri di calma e studio, comincia l’ottava ed ultima tornata con Casadei ancora secondo, il quale però approfitta di un leggero spiraglio apertogli da Spinelli alla 5 per passare in testa. Nicholas, tuttavia, non indugia e risponde immediatamente alla curva del Museo, riprendendosi la prima posizione.
La difesa al Raccordement del #29 è impeccabile e gli vale la terza vittoria del 2024, nonché la seconda di giornata. Casadei conclude secondo davanti a Gutiérrez, poi Zaccone, Andrea Mantovani, Lukas Tulovic, Pons, Matteo Ferrari, Kevin Zannoni ed Alessio Finelli. All’ultimo giro è finito a terra Torres, mentre si trovava ottavo.
Nel mondiale piloti si sta profilando uno scontro a due tutto italiano, con ora solo due punti a separare Casadei da Spinelli (77 a 75). Zannoni guadagna la terza piazza nonostante la gara incolore e risale prepotentemente la generale anche Óscar, ora quarto con 41 punti. Perde due posizioni Garzó, rimasto bloccato a 40 punti.
Qui i risultati di Gara 2 della MotoE e la classifica generale dopo due round.
Fonte immagine: Twitter / MotoE
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.