Lo svizzero batte tutti dopo un diluvio abbattutosi su Le Mans, nonostante il giallo della caduta di Mattia Casadei avvenutagli davanti. Pons e Okubo penalizzati, secondo Eric Granado.
Anche le qualifiche della MotoE del GP di Francia 2021, non nel format classico del giro secco ma in uno a tempo più simile a quello delle altre categorie, sono andate in archivio. Un interruzione causata dalla pioggia battente ha costretto i commissari a sospendere momentaneamente la sessione, poi ripartita alle 16:28 per una dozzina di minuti rimasta.
E’ stato Dominique Aegerter a sorridere alla fine. Grazie al tempo di 1:58.283, l’elvetico ha relegato il suo rivale per il titolo Eric Granado a oltre due secondi, costretto alla resa anche prima delle bandiera a scacchi a causa di una scivolata alla prima esse.
A dire il vero, durante i pochi minuti a disposizione c’è chi si è avvicinato anche di più all’1:58.283 fatto segnare dal pilota Intact GP. Miquel Pons e Hikari Okubo si erano piazzati rispettivamente in seconda e terza posizione, ma i due hanno avuto i rispettivi giri cancellati per esser incappati nella bandiera gialla di Mattia Casadei. Si è trattata di una situazione regolamentare un po’ al limite, poiché anche lo stesso Aegerter era alle spalle del pilota SIC58 al momento della sua scivolata, ma le bandiere gialle non erano ancora state esposte e quindi il #77 ha potuto conservare il suo tempo, l’unico fatto sotto i due minuti in queste condizioni.
A completare la prima fila sarà il campione in carica Jordi Torres, a soli 23 millesimi da Granado quest’oggi ma a sua volta seguito a brevissima distanza da Pons (alla fine quarto con 2”133 di ritardo). Completano la seconda fila i nostri due italiani di riferimento, con il campione 2019 Matteo Ferrari davanti ad Alessandro Zaccone, vincitore della prima gara stagionale.
Con il settimo classificato Xavier Cardelús, il distacco dalla vetta sale sopra i tre secondi, e addirittura sopra i cinque con Jasper Iwema (ottavo) e Andrea Mantovani (nono). Fermin Aldeguer chiude la top ten a oltre sei secondi e mezzo.
Questi i risultati di una E-Pole molto diversa dalla prassi e la griglia di partenza della gara di domani, che è stata spostata alle 15:30 per via delle temperature che sarebbero state proibitive al mattino.
Fonte immagine: motogp.com
---
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.