Continua la collaborazione tra il pilota giapponese (promosso dopo aver ottenuto ottimi risultati quest’anno) e la squadra spagnola.
Un’altra sella di rilievo della Moto3, per la stagione 2026, è stata assegnata quest’oggi. Ryūsei Yamanaka, che si appresta a disputare il Gran Premio di casa in Giappone, guiderà la KTM del team MTHelmets-MSi anche il prossimo anno.
Un rinnovo che arriva sul finire della miglior stagione di Yamanaka in Moto3, durante la quale ha conquistato i propri migliori risultati in carriera, su tutti il secondo posto nel Gran Premio d’Austria al Red Bull Ring.
Queste le dichiarazioni del pilota di Yotsukaidō: “Questo rinnovo per la prossima stagione è stato davvero speciale, perché sono migliorato molto quest’anno e sono davvero felice con questo team; non abbiamo mai smesso di migliorare. Non vedo l’ora di lottare per il campionato e man mano guadagnare ancor più fiducia. Ora dobbiamo prepararci al meglio per il prossimo anno, nonché ottenere la nostra prima vittoria”.
Óscar Manzano, manager sportivo della squadra, ha dichiarato: “Siamo fieri di annunciare, per il GP del Giappone, il rinnovo del ‘nostro’ Ryūsei Yamanaka. Siamo arrivati al campionato del mondo con lui [nel 2022, n.d.r.] e continuare con lui per un’altra stagione ci rende davvero felici. Ogni anno che passa lui sta diventando sempre più concreto, speriamo di poter terminare la stagione in positivo e di rendere il 2026 il suo miglior anno”.
Col passaggio di Ángel Piqueras in Moto2 (sempre con MSi), resta da capire chi affiancherà Ryūsei il prossimo anno, per quella che è una delle selle più ambite del mondiale Moto3.
Fonte immagine: msispain.com
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.