Il veneto otterrà nuova fiducia dalla squadra MTA, che sostituisce il partente Kelso con un altro Joel, Esteban.
Alla vigilia dell’ultima gara del Motomondiale, la griglia Moto3 per il 2026 sta prendendo una forma sempre più delineata. Tra le squadre KTM mancava all’appello, per gli annunci dei piloti, il team LevelUp MTA, ma la compagine di Alessandro Tonucci si è rimessa in pari questa mattina.
Per il 2026 è stato confermato Matteo Bertelle e, a fianco al #18, sarà presente Joel Esteban. Il pilota di Monselice, autore di un inizio di stagione davvero sorprendente per le performance osservate, si è visto l’annata stroncata di colpo da un incidente in allenamento da cui è rimasto fermo per molti mesi, prima di rientrare per il Gran Premio del Giappone ma con prestazioni ben lontane rispetto a quelli viste fino ad Austin. Per l’anno venturo, si spera che il recupero e l’allenamento durante l’inverno possa riportare Bertelle ai livelli osservati ad inizio 2025.

Joel Esteban, invece, ha disputato poche gare nel mondiale di quest’anno, poiché scelto come sostituto da alcune squadre (CFMoto Aspar prima e KTM Tech3 poi). Il #78, tornato al JuniorGP dopo un 2024 in cui ha dovuto fare da compagno ad uno schiacciasassi come David Alonso, si è fatto valere in queste poche uscite del 2025, ottenendo due quarti posti in Australia e in Portogallo.
Queste le parole del CEO della squadra Massimo Zucchi: “Siamo orgogliosi di poter contare su due giovani piloti di grande talento come Bertelle ed Esteban. Questa formazione rappresenta un passo decisivo nel nostro percorso nel campionato mondiale”.
Fonte immagini: Instagram / Matteo Bertelle
AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM
Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi
È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.
Supporta P300.it
Se ti è piaciuto questo articolo e vuoi sostenere il nostro lavoro, puoi aiutarci con un piccolo contributo.P300.it è una realtà totalmente indipendente, il tuo supporto è per noi importante.


