NASCAR

Moto3 | GP Ungheria 2025, Qualifiche: Máximo Quiles domina le prove, sua la pole position

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 23 Agosto 2025 - 14:10
Tempo di lettura: 2 minuti
Moto3 | GP Ungheria 2025, Qualifiche: Máximo Quiles domina le prove, sua la pole position
Home  »  Moto3Motomondiale

Con una sequenza di giri veloci impressionante, il debuttante spagnolo si aggiudica il miglior tempo su Perrone e Piqueras.


Le seconde qualifiche di giornata, quelle riservate alla Moto3, hanno seguito il canovaccio di quelle MotoGP. Un po’ come il proprio mentore Marc Márquez in top class, Máximo Quiles ha fatto la differenza durante le prove ufficiali del GP Ungheria 2025, conquistando la pole position al Balaton Park.

Il #28 ha attuato una strategia insolita durante la sessione, ma incredibilmente efficacie: anziché svolgere due run su gomme nuove, il rookie del team Aspar ha deciso di giocarsi il tutto per tutto nella seconda uscita, mettendo insieme diversi giri veloci in fila senza preoccuparsi dell’usura della gomma. Il tempo finale di riferimento è 1:46.060, anche se Quiles aveva girato anche più forte scendendo sotto l’1:46 (tempo poi cancellato per aver oltrepassato i limiti della pista all’uscita della 17).

Quiles condividerà la prima fila con Valentin Perrone ed Ángel Piqueras. Dopo la bella prova in Austria, l’argentino ha confermato i passi avanti anche su un tracciato molto diverso come quello del Balaton Park. Difatti, domani il pilota Tech3 ha serie chance di portarsi a casa il primo successo, mentre l’alfiere MTHelmets-MSi ha a sua volta delle possibilità di replicare la vittoria al Red Bull Ring.

La seconda fila sarà formata da Álvaro Carpe, David Muñoz e Guido Pini. I due Intact GP, nel corso del venerdì, erano stati tra i più convincenti in termini di potenziali, quindi rientrano sicuramente tra i piloti in lizza per il podio. Più in difficoltà José Antonio Rueda, ottavo e alle spalle anche di Jacob Roulstone.

Completano la top ten i piloti Honda Leopard, Adrián Fernández e David Almansa, mentre all’11° posto spunta il secondo italiano in griglia, Dennis Foggia. All’interno della quarta fila scatterà Taiyō Furusato, primo nella Q1 ma autore di un highside in uscita da curva 1 sul finale della Q2, in cui la moto è rimasta poi al centro della traiettoria.

Qui i risultati delle sessioni 1 e 2, insieme alla griglia di partenza della Moto3 per il GP Ungheria.

Fonti immagini: teamaspar.com, Twitter / Honda Team Asia

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi