NASCAR

Moto3 | GP Ungheria 2025, Gara: i rookie danno spettacolo, Máximo Quiles vince in volata su Perrone

Autore: Alyoska Costantino
AlyxF1 alyoska.and.myself
Pubblicato il 24 Agosto 2025 - 12:11
Tempo di lettura: 3 minuti
Moto3 | GP Ungheria 2025, Gara: i rookie danno spettacolo, Máximo Quiles vince in volata su Perrone
Home  »  Moto3Motomondiale

I due debuttanti lottano ferocemente all’ultimo giro, 0″018 a separare Quiles e Perrone sul traguardo del Balaton. Muñoz terzo.


Dopo quanto visto nelle prove, in pochi si aspettavano la quantità di battaglie osservate durante gli ultimi giri del GP Ungheria 2025, ed invece i piloti della Moto3 hanno regalato spettacolo a palate, in particolare i primi due classificati. Il vincitore, tuttavia, non stupisce granché: Máximo Quiles ha ottenuto la sua seconda vittoria stagionale dopo quella conquistata al Mugello.

“The Killer” era lo strafavorito alla vigilia del Gran Premio, dopo le prove dominate e la pole position conquistata al sabato. Tuttavia, il #28 ha incontrato la resistenza inattesa di Valentin Perrone: l’argentino, montando la gomma SC2 al posteriore (la mescola più dura fornita da Pirelli), ha mantenuto la testa della corsa fino a metà dell’ultimo giro, in seguito ad un errore dello stesso Quiles a metà gara circa.

Dopo aver recuperato il secondo posto, il pilota Aspar ha attaccato quello Tech3 ed è tornato in testa, ma la loro sfida si è consumata nelle ultime tre curve: Quiles è uscito male dall’ultima chicane nel tentativo di difendersi da Perrone, il quale ha sferrato l’attacco all’ultima piega verso sinistra. In uscita Máximo ha incrociato la sua traiettoria con tanto leggera toccata, vincendo per soli 0″018.

Per Valentin è comunque il miglior risultato stagionale finora, a conferma anche del suo potenziale in vista delle stagioni future. A completare il podio troviamo David Muñoz, che sta mettendo insieme una sequenza di risultati di tutto rispetto; per il sivigliano è il quinto podio consecutivo ed il sesto nelle ultime sette gare.

Muñoz, tuttavia, ha rischiato di buttare via il risultato nelle ultime curve, essendosi piantato nell’ultimo cambio di direzione. Ángel Piqueras, però, non è riuscito ad approfittarne ed ha chiuso al quarto posto finale, ottenendo meno di quel che avrebbe sperato alla vigilia del weekend.

Il pilota MTHelmets-MSi, infatti, recupera solo due punti nel confronto con José Antonio Rueda, il quale ha concluso al quinto posto. Va applaudito lo sforzo del #99 di aver rimontato sul gruppo di testa, ma il ritmo degli altri quattro avversari era semplicemente insostenibile per lui quest’oggi. Il pilota Ajo, tuttavia, ha limitato al meglio i danni ottenendo 11 punti preziosi in chiave iridata.

A completare la top ten, ad oltre sei secondi di distacco, troviamo Adrián Fernández, seguito da David Almansa, Joel Kelso, Álvaro Carpe e Jacob Roulstone. Gara da dimenticare per Guido Pini, il quale occupava la sesta posizione prima di una caduta, compiuta nel tentativo di riprendere i primi cinque in fuga. Il toscano, tra l’altro, ha rimediato un Long Lap Penalty, che dovrà quindi scontare al prossimo appuntamento.

Il migliore degli italiani è stato dunque Dennis Foggia, 11° davanti ad un altro nostro portacolori, ovvero Nicola Carraro. Punti anche per Casey O’Gorman, Ryusei Yamanaka e Marcos Uriarte, questi ultimi due finiti fuori pista ad inizio gara per evitare il contatto con Scott Ogden, scivolato.

La situazione della classifica piloti non cambia granché: Rueda continua a guidare la classifica con ampio margine grazie ai 69 punti di margine su Piqueras (250 a 181), mentre Quiles torna terzo in solitaria e con soli 17 punti di ritardo da Ángel. Muñoz è quarto con 155 punti, Carpe quinto con 146.

Questi i risultati del Gran Premio d’Ungheria classe Moto3 e la generale attuale.

Fonte immagine: teamaspar.com

AVVISO: Se vuoi ricevere le notifiche dei nuovi articoli pubblicati, scegliendo tu per quali categorie abilitare gli avvisi, collegati al nostro NUOVO GRUPPO TELEGRAM

Stai visualizzando da visitatore. Accedi o registrati per navigare su P300.it con alcuni vantaggi

È vietata la riproduzione, anche se parziale, dei contenuti pubblicati su P300.it senza autorizzazione scritta da richiedere a info@p300.it.

Condividi